Biblioteche di Genova  »  De Amicis
Logo: 
Tag su Visitgenoa: 
De Amicis
Logo mini: 
Logo per grafica: 
Logo extra: 
Etichetta: 
Internazionale per ragazzi
Spubblica: 
0

Politica per la Qualità

La Biblioteca De Amicis dal 2010 è certificata, secondo la norma UNI EN ISO 9001, per tutti i suoi servizi.

Politica per la Qualità

Share this page

Le attività del week end della Befana alla DeA

Due laboratori da non perdere sabato 5 e domenica 6 gennaio:

Sabato 5 gennaio

dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Storie in origami
Letture, immagini e origami dalla tradizione giapponese.
I laboratori sono realizzati dal Genova Japanese Club e sono rivolti ai bambini dai 4 ai 12 anni.

 

Domenica 6 gennaio

Share this page

La Valigia di Lele. Officina didattica Luzzati itinerante

L’Officina Didattica del Museo Luzzati approda alla Biblioteca De Amicis, a partire da gennaio 2019, con una proposta di attività laboratoriali rivolte alle scuole, a partire dall’infanzia fino alla scuola secondaria superiore.
Il lunedì e il venerdì gli studenti potranno sperimentare le tecniche come il frottage, il collage a strappo e il ritaglio, tanto amate da Emanuele Luzzati che concepiva lo spazio museale come occasione di gioco, incontro e  apprendimento.

Share this page

Scuole - attività del mese

Oltre alle attività inserite nel programma didattico, questo mese vi proponiamo:

 

per le classi

18 gennaio - 17 febbraio 2019

Avventure in Egitto. La riscoperta del Rosellini

Un mese di incontri, mostre e laboratori alla biblioteche Berio, De Amicis e al Museo di Archeologia Ligure in occasione del restauro tramite Art Bonus dell’opera “Monumenti dell’Egitto e della Nubia” dell'archeologo toscano Ippolito Rosellini conservata alla Berio.

Nell’ambito dell’iniziativa da lunedì 21 gennaio la DeA propone:

Share this page

Scuola secondaria di II grado

Bibliosafari                                                       

Share this page

Scuola secondaria di I grado

Ti presento la DeA                                                    

Share this page

Scuola primaria

Ti presento la DeA                                                    

Share this page

Scuola dell'infanzia

Ti presento la DeA                                                    

Share this page

Nido d'Infanzia

TANTE STORIE PER GIOCARE

 
“Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all’utopia, all’impegno politico: insomma, all’uomo intero, e non solo al fantasticatore.” (Gianni Rodari)

 

Share this page

Biblioteca accessibile

Share this page

Pagine

Abbonamento a RSS - De Amicis