Indirizzo
Via ai Quattro Canti di San Francesco
16124 Genova
Orari
Biblioteca di Storia dell’Arte
tel. 010 5574956 / 58
biblarte@comune.genova.it
martedì, mercoledì e giovedì 9 – 16
Collezioni cartografica e topografica
tel. 010 5574961 / 59 / 57
archiviotopografico@comune.genova.it
Su appuntamento martedì, mercoledì e giovedì: 9 - 16.30; venerdì: 9 - 14
Archivio Fotografico
tel. 010 5574963 / 62
archiviofotografico@comune.genova.it
Su appuntamento martedì, mercoledì e giovedì: 9 - 16.30; venerdì: 9 - 14
Per prenotare si prega di contattare il personale negli orari di apertura
Biblioteca: biblarte@comune.genova.it ; tel. 0105574956/58.
INFORMAZIONI PER ACCESSO ALLA BIBLIOTECA
E' raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica oppure FFP2) per accedere alla biblioteca e per la partecipazione ad eventi e iniziative.
Ricordiamo ai genitori e/o tutori che la biblioteca offre i propri servizi e i propri spazi, ma non svolge servizio di custodia dei minori.
Pur garantendo la massima attenzione affinché la permanenza in biblioteca si svolga in condizioni di sicurezza, il personale non ha, in nessun caso, l'obbligo di custodia dei minori non accompagnati, in conformità alla normativa vigente (cfr. art. 591 codice penale)
In caso di allerta idrogeologica rossa diramata dalla Protezione civile, la struttura resterà chiusa
La Biblioteca
La Biblioteca di Storia dell'Arte nasce nel 1908 a Palazzo Rosso, contemporaneamente all'Ufficio Belle Arti e Storia del Municipio di Genova, che si occupa della gestione e valorizzazione delle raccolte museali di proprietà civica. Da allora la Biblioteca ha condiviso spostamenti, evoluzioni e trasformazioni dell'Ufficio Belle Arti fino al 2005 quando, in occasione dell'ampliamento del percorso espositivo dei Musei di Strada Nuova, si realizza l'idea di raccogliere e rendere consultabili in un'unica sede i materiali bibliografici e iconografici di proprietà civica.
La Biblioteca di Storia dell’arte del Centro di documentazione per la storia, l’arte e l’immagine di Genova, la cui sede si trova tuttora presso le Dipendenze di Palazzo Rosso, è oggi la biblioteca pubblica più importante della Liguria dedicata alla storia dell’arte. Qui vengono conservate le collezioni specializzate in storia dell’arte genovese, ligure ed italiana dal sec. XI al sec. XIX, nonché volumi dedicati all'archeologia della Liguria e alla museologia.
Il patrimonio bibliografico, composto da più di 62.000 pubblicazioni e oltre 500 periodici, di cui 70 in corso, è reperibile attraverso la consultazione di cataloghi presenti in biblioteca e online.
Il recupero retrospettivo dei cataloghi storici a schede è in corso.
Link al Centro DOCSAI
Servizi ai lettori
Contatti
tel. 0105574956
fax 0105574970
biblarte@comune.genova.it