Biblioteche di Genova  »  De Amicis
Logo: 
Tag su Visitgenoa: 
De Amicis
Logo mini: 
Logo per grafica: 
Logo extra: 
Etichetta: 
Internazionale per ragazzi
Spubblica: 
0

Iscrizione Newsletter

Share this page

Venti sul mare. Prima parte

Sabato 4 maggio – ore 16.00
LE PAROLE SCRITTE DAI PESCI
Non libri, ma semplici pagine scritte; non scrittori di fama, ma semplice gente che scrive.
Parafrasando un titolo di Davide Van De Sfroos, Le parole sognate dai pesci, la Biblioteca, in occasione del suo ventennale al Porto Antico, propone la terza edizione della sua divertente, surreale e insolita  mini rassegna letteraria.
Letture con Francesco Langella, Isabella Mantero e Pietro Musso.
Presentazione dei libri Piovigginava a sprazzi e I mutandoni di flanella di Piera Anfosso.

Share this page

schede Notte

Share this page

Politica per la Qualità

La Biblioteca De Amicis dal 2010 è certificata, secondo la norma UNI EN ISO 9001, per tutti i suoi servizi.

Politica per la Qualità

Share this page

Le attività del week end della Befana alla DeA

Due laboratori da non perdere sabato 5 e domenica 6 gennaio:

Sabato 5 gennaio

dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Storie in origami
Letture, immagini e origami dalla tradizione giapponese.
I laboratori sono realizzati dal Genova Japanese Club e sono rivolti ai bambini dai 4 ai 12 anni.

 

Domenica 6 gennaio

Share this page

La Valigia di Lele. Officina didattica Luzzati itinerante

L’Officina Didattica del Museo Luzzati approda alla Biblioteca De Amicis, a partire da gennaio 2019, con una proposta di attività laboratoriali rivolte alle scuole, a partire dall’infanzia fino alla scuola secondaria superiore.
Il lunedì e il venerdì gli studenti potranno sperimentare le tecniche come il frottage, il collage a strappo e il ritaglio, tanto amate da Emanuele Luzzati che concepiva lo spazio museale come occasione di gioco, incontro e  apprendimento.

Share this page

Scuole - attività del mese

Oltre alle attività inserite nel programma didattico, questo mese vi proponiamo:

 

per le classi

18 gennaio - 17 febbraio 2019

Avventure in Egitto. La riscoperta del Rosellini

Un mese di incontri, mostre e laboratori alla biblioteche Berio, De Amicis e al Museo di Archeologia Ligure in occasione del restauro tramite Art Bonus dell’opera “Monumenti dell’Egitto e della Nubia” dell'archeologo toscano Ippolito Rosellini conservata alla Berio.

Nell’ambito dell’iniziativa da lunedì 21 gennaio la DeA propone:

Share this page

Pagine

Abbonamento a RSS - De Amicis