Indirizzo
Via del Seminario, 10
16128 Genova
Orari
Si informa la spettabile utenza che la consultazione è possibile per i materiali presenti e ricercabili sul catalogo online www.bigmet.org e previo appuntamento da concordare scrivendo a museorisorgimento@comune.genova.it
INFORMAZIONI PER ACCESSO ALLA BIBLIOTECA
E' raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica oppure FFP2) per accedere alla biblioteca e per la partecipazione ad eventi e iniziative.
Ai sensi dell'art. 591 del Codice Penale, i minori fino a 14 anni possono frequentare la biblioteca solo se accompagnati e non possono essere lasciati senza sorveglianza.
Il personale della biblioteca non ha in ogni caso obblighi e responsabilità di custodia dei minori non accompagnati.
In caso di allerta idrogeologica rossa diramata dalla Protezione Civile, la struttura resterà chiusa
La Biblioteca
Comprende un ricco patrimonio composto da volumi, opuscoli e giornali. Le tematiche prevalenti della collezione sono quelle relative alla storia del Risorgimento italiano e, in particolare, alla figura di Giuseppe Mazzini e dei principali protagonisti del movimento repubblicano e democratico, nonché alla storia del movimento operaio e cooperativo.
Nel 2012 in collaborazione con l'Ufficio informatizzazione e catalogo unificato del Settore Biblioteche è stata avviata la catalogazione on line.
La Biblioteca è stata trasferita nella nuova sede, che condivide con Biblioteca e Museo dell'attore.
Link ad Archivio e Biblioteche
Servizi ai lettori
Contatti
tel. 010 5576430
museorisorgimento@comune.genova.it