Biblioteche di Genova  »  Scuole - attività del mese
De Amicis

Scuole - attività del mese

Oltre alle attività inserite nel programma didattico, questo mese vi proponiamo:

 

per le classi

18 gennaio - 17 febbraio 2019

Avventure in Egitto. La riscoperta del Rosellini

Un mese di incontri, mostre e laboratori alla biblioteche Berio, De Amicis e al Museo di Archeologia Ligure in occasione del restauro tramite Art Bonus dell’opera “Monumenti dell’Egitto e della Nubia” dell'archeologo toscano Ippolito Rosellini conservata alla Berio.

Nell’ambito dell’iniziativa da lunedì 21 gennaio la DeA propone:

L’Egitto per i bambini - laboratorio di lettura ad alta voce, con proposte di lettura sull’Egitto raccolte in un’apposita esposizione bibliografica.

Per classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

Su prenotazione telefonica al numero della biblioteca.

Che Typo! Geroglifico – Laboratorio creativo per sperimentare la tecnica di stampa e inventare un ideogramma che prenda spunto dalla scrittura nell’Antico Egitto. Ogni bambino progetterà un’immagine ispirata ai segni geroglifici realizzando di seguito il suo timbro personale.

Per classi della scuola primaria.

Su prenotazione telefonica al numero della biblioteca.

 

Dal 28 gennaio al 1 febbraio

Storie per non dimenticare

Attraverso la lettura di albi illustrati e di brani tratti da libri si invitano i bambini a riflettere sui temi del razzismo per la costruzione di un futuro migliore, sui valori di pace, di giustizia, di tolleranza in una dimensione interculturale.

Per classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

La partecipazione è gratuita, occorre la prenotazione al n. 0105579560

A cura del gruppo di lettrici "Le Mileggiamè"

 

Lunedì 21 gennaio – Sala “Luzzati”, Spazio Laboratori, Spazio Gioco dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Coppa De Amicis.

Gara di matematica a squadre per le classi IV e V elementari.

Gara valida per la qualificazione alla semifinale nazionale della Coppa Ecolier di Kangourou Italia.

Le scuole interessate potranno partecipare con una o due squadre da 7 componenti, iscrivendosi a: didattica@bemystudio.com

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro l'11 gennaio.

Il regolamento è disponibile alla pagina: http://www.kangourou.it/regolamenti/regolamentocoppaecolier.pdf

A cura di Blue monkey studio.

In occasione dell’evento verrà presentato il libro “Matematica a squadra – Speciale elementari”. Una raccolta, organizzata secondo le 4 principali categorie di problemi matematici (aritmetici, geometrici, di conteggio, logici) che introduce al mondo delle gare matematiche. Ne fa parte, con l’appendice “Conto su di voi, maestre e maestri!”, anche una utilissima e valida guida con 10+1 consigli didattici per potenziare la didattica verticale, nel passaggio così importante dalla scuola primaria alla secondaria. In collaborazione con l’autore Andrea Macco, docente di Matematica e Fisica presso l'Istituto S. Maria Immacolata di Genova, Zenith Books e Kangourou Italia.

 

 

per gli insegnanti

Giovedì 31 gennaio – Sala “Emanuele Luzzati” dalle ore 17.00 alle ore 19.00

La psicomotricità fa bene.

La proposta della psicomotricità per stare bene a tutte le età, in tutti gli ambienti

Bambini che cambiano famiglia. Il ruolo della psicomotricità nei cambiamenti familiari: adozioni, affidi e collocamenti in strutture. Relatrice: Virginia Di Luccio.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo sino al raggiungimento dei posti disponibili. La registrazione dei partecipanti il giorno dell’evento inizia alle ore 16.45. Per informazioni ed iscrizioni www.anupieducazione.it/liguria

A cura di ANUPI Educazione - Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti Italiani.

 

scarica il programma

Share this page