Indirizzo
Via Jacopo Ruffini, 3
16128 Genova
Orari
Da martedì a sabato su prenotazione
In caso di allerta idrogeologica rossa diramata dalla Protezione Civile, e in caso di vento di burrasca forte, la struttura resterà chiusa
INFORMAZIONI PER ACCESSO ALLA BIBLIOTECA
E' raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica oppure FFP2) per accedere alla biblioteca e per la partecipazione ad eventi e iniziative.
Ricordiamo ai genitori e/o tutori che la biblioteca offre i propri servizi e i propri spazi, ma non svolge servizio di custodia dei minori.
Pur garantendo la massima attenzione affinché la permanenza in biblioteca si svolga in condizioni di sicurezza, il personale non ha, in nessun caso, l'obbligo di custodia dei minori non accompagnati, in conformità alla normativa vigente (cfr. art. 591 codice penale)
La Biblioteca
Nasce, insieme al Museo di Arte Contemporanea, nel febbraio del 1985. Biblioteca e Museo condividono la sede di Villa Croce, all'interno dell'omonimo parco cittadino. Raccolta specializzata in arte contemporanea e del Novecento, possiede pubblicazioni nazionali e internazionali: monografie, cataloghi di mostre, periodici specializzati, video e video d'artista.
L'incremento e l'aggiornamento delle collezioni è realizzato prevalentemente attraverso una rete di scambi con musei e gallerie d'arte italiane e straniere, grazie alla quale sono disponibili i cataloghi delle loro esposizioni in corso, oltre ai più importanti free magazine d'arte contemporanea. La collezione bibliografica è interamente accessibile a scaffale aperto.
Il patrimonio bibliografico, composto da più di 30.000 pubblicazioni e documenti è reperibile attraverso la consultazione dei cataloghi presenti in biblioteca e on-line.
Link alla Biblioteca di Arte Contemporanea di Villa Croce
Servizi ai lettori
Contatti
Tel. 010 580069
Fax 010 532482