Biblioteche di Genova  »  PATTO PER LA LETTURA  »  Informazioni

Genova Città che legge - PATTO PER LA LETTURA

 

Il Comune di Genova ha ottenuto dal Cepell (Centro per il libro e la lettura - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) la qualifica di “Città che legge” anche per il biennio 2022-2023, in virtù della rete di biblioteche esistente sul territorio e delle numerose iniziative messe in atto in ambito cittadino sul fronte della promozione della lettura. 
L'Amministrazione Comunale si è impegnata pertanto a sottoscrivere IL PATTO PER LA LETTURA, volto a realizzare una rete di collaborazione tra le realtà culturali operanti nel territorio del Comune, con lo scopo di diffondere e valorizzare la lettura come rilevante fattore di benessere individuale e sociale.

Il PATTO PER LA LETTURA di GENOVA è stato sottoscritto dalla Direzione Attività e Marketing culturale e dai partner aderenti in data 25 maggio 2021 ed è valido per tre anni.

Il PATTO PER LA LETTURA di GENOVA rimane comunque aperto per tutto il periodo di validità ed è possibile aderire con le modalità indicate nella sezione sottostante.


Il PATTO PER LA LETTURA è consultabile a questo link 

Deliberazione di Giunta Comunale del Comune di Genova n. 51 del 11/03/2021 - Genova Città che legge 2020-2021 – Patto per la Lettura

Uso del logo epubbblicazione delle iniziative

Sui materiali promozionali digitali e cartacei relativi alle iniziative segnalate tramite la casella email pattolettura@comune.genova.it e che rientrano nello spirito del Patto è consentito l’utilizzo del logo “Città che legge” del CEPELL e del logo “Genova – Patto per la lettura”.

Le iniziative segnalate saranno pubblicate su questo Portale seguendo criteri di rilevanza e rotazione; si darà la priorità a iniziative di carattere gratuito.

 

 

Share this page