Biblioteche di Genova  »  De Amicis
Logo: 
Tag su Visitgenoa: 
De Amicis
Logo mini: 
Logo per grafica: 
Logo extra: 
Etichetta: 
Internazionale per ragazzi
Spubblica: 
0

Lo spazio morbido

 

E' uno spazio dedicato ai bimbi più piccoli che seduti o coricati possono ascoltare o leggere storie insieme agli adulti, ma anche giocare e muoversi liberamente: la sua forma semicircolare, proprio all'ingresso della biblioteca e le sue strutture morbide, comode e colorate, ne fanno uno spazio sicuro e molto allegro.
Nello spazio morbido si trovano libri per tutti i gusti, adatti ai più piccoli e ai più grandi: cartonati, in stoffa, pop-up.
Lo spazio è stato rinnovato a dicembre 2016 con il contributo di Enel Italia.

 

Share this page

Il patrimonio

Share this page

Intervista a Lele Luzzati

“Saper leggere le finestre...”
di Francesco Langella e Emilio Vigo

“La mia infanzia è stata assai felice: mi piaceva inventare storie,disegnare, pasticciare con carta,colori e burattini..."

Così Lele Luzzati parla di sè e delle sue più remote radici emotive e professionali nell'articolo ‘Luzzati parla di Lele’, pubblicato su L.G. Argomenti nel numero 3 del 1981.

Share this page

La rivista LG Argomenti

Ripercorriamo in questa pagina le evoluzioni di LG Argomenti che è stata la rivista della Biblioteca per ragazzi Edmondo De Amicis con approfondimenti dedicati alla Letteratura giovanile e all’infanzia in pubblicazioni periodiche sino al 2017.

Share this page

Gli sportelli della DeA

L'attività degli sportelli è al momento sospesa.

 

 

 

 

 

Share this page

Solo qui

  

Share this page

Ultimi arrivi

Share this page

Spazi per attività ed eventi_ OLD


La Sala Luzzati della Biblioteca De Amicis viene utilizzata prioritariamente per ospitare le iniziative e le attività progettate, organizzate e realizzate dalla Biblioteca sulla base delle linee relative alla politica culturale e sociale perseguita dall’Amministrazione, dalla Direzione Cultura e Promozione della Città e dal Settore Beni Culturali e Politiche giovanili.

Share this page

Attività per le scuole

Le attività sono proposte da ottobre 2017 a giugno 2018. Si possono svolgere sia al mattino che al pomeriggio, dal lunedì al venerdì,  in orari da concordare con gli insegnanti.

Nelle mattinate di martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il personale e i servizi e le attività della Biblioteca sono interamente dedicati alle classi  (sino alle scuole secondarie di primo grado).

Tutte le attività ed i servizi sono gratuiti.

Share this page

Pagine

Abbonamento a RSS - De Amicis