Ai giovani utenti accompagnati dagli insegnanti, sono dedicati itinerari didattici che sono utili ad approfondire le materie scolastiche che fanno parte dell'offerta formativa delle scuole. Le attività sono basate sulla lettura ad alta voce, la scrittura creativa, la manipolazione e l'avvicinamento al libro e a tutti i materiali presenti in biblioteca.
Per maggiori informazioni contattare la biblioteca.
La Biblioteca Centrale per ragazzi è intitolata a Edmondo De Amicis (Oneglia, 21 ottobre 1846 – Bordighera, 11 marzo 1908). Quando nel lontano 1971, a Genova, fu realizzata l’unica biblioteca italiana specializzata in letteratura per bambini e ragazzi, fu naturale intitolarla a Edmondo De Amicis, autore simbolo della narrativa per fanciulli.
Le biblioteche organizzano attività e laboratori dedicati a bambini, ragazzi e adulti. Al centro delle attività tutto ciò che avvicina l'utenza al mondo delle biblioteche, per promuovere la lettura e i servizi bibliotecari.
Il calendario degli appuntamenti è visibile nella Home page di ogni biblioteca.