Biblioteche di Genova » L'assaggio
L’ASSAGGIO
di Roald Dahl
illustrato da Iban Barrenetxea
Donzelli Editore, 2020
Quella sera eravamo in sei a cena, a casa di Mike Schofield a Londra: Mike con la moglie e la figlia, mia moglie ed io, ed un tale di nome Richard Pratt. Quest’ultimo era un famoso gastronomo. Presiedeva una piccola associazione conosciuta col nome di “Epicurei” e, ogni mese, faceva circolare nella ristretta cerchia dei suoi membri un opuscolo dedicato a cibi e vini.
DA LEGGERE PERCHE'
Le illustrazioni di Iban Barrenetxea aggiungono valore a un racconto che, già nel testo, esprime una capacità inventiva eccezionale, quella di Roald Dahl. Le immagini meticolose e ponderate portano il lettore a osservare, o meglio ad assistere, a un vero atto teatrale che si svolge in un’unica scena: la sala da pranzo di una elegante dimora londinese. L’arco temporale è quello che va dalle 18:56 alle 20:25, come ci fa notare l’orologio sulla mensola dietro il tavolo, con le lancette che avanzano immagine dopo immagine. Ma, attenzione, fra la penultima e l’ultima illustrazione c’è un vuoto di 30 minuti che solo il lettore può colmare con la sua intuizione. Ed è qui, in questo vuoto, che accade ciò che condurrà all’epilogo della storia. Ma… che cosa? Siete pronti a mettere in moto la vostra immaginazione?
PER CHI
Per ragazzi da 8 anni in su, ma anche per grandi, per tutti coloro che nei libri amano le sorprese, la suspanse, l’originalità, le sfide; per chi apprezza l’opportunità di essere coinvolto in prima persona a formulare ipotesi e a riflettere sulle vicende narrate; per chi vuole abituarsi a ispezionare dettagli e indizi fra immagini e parole. Qui non bisogna perdersi nulla. “L’assaggio” è un libro da osservare e assaporare con calma, come un bicchiere di vino d’annata.