Biblioteche di Genova » Una casa sulle ruote
Libro suggerinto in occasione della Giornata mondiale dei diriitti dell'infanzia e dell'adolescenza
UNA CASA SULLE RUOTE
Susin Nielsen
Editrice Il Castoro, 2020
"Settembre intanto giungeva al termine, e cominciava a fare più freddo, soprattutto di notte. Sono cose di cui ti accorgi subito, quando vivi in un furgone.
Ma noi c'eravamo attrezzati bene. Come diceva sempre Astrid, vivere in un Westfalia ti rende intraprendente. E l'intraprendenza, Felix, è un'ottima qualità da avere nella vita "
DA LEGGERE PERCHE'
In occasione della Giornata Mondiale dei diritti del bambino, vi proponiamo un nuovissimo libro di Susin Nielsen da leggere perché è una storia che con tenerezza e senso dell'umorismo parla di una situazione sociale molto difficile, ma anche del potere dell'amicizia e della forza che un ragazzo di dodici anni può tirare fuori nel momento del bisogno.
Astrid, la mamma di Felix, si trova all'improvviso a perdere il lavoro e tutto precipita. I due si troveranno senza casa, costretti a dover vivere in un furgone. Può sembrare un'esaltante avventura, ma Felix sa che non lo è affatto, e tiene tutto segreto. Non dirà nulla ai suoi compagni di classe, finché non troverà un vero amico...Un libro che racconta anche della fatica di crescere e dell'inadeguatezza degli adulti.
PER CHI
Per giovani lettori dagli 11 anni in su, che come Felix sanno di essere molto intelligenti e sensibili, ma anche consapevoli che senza dei veri amici non si potranno realizzare grandi imprese; come quella di salvare la propria famiglia da una situazione di povertà. Per tutti i ragazzi che non danno mai nulla per scontato!
il booktrailer del libro realizzato da Federico Pascale di 12 anni, che ha vinto il concorso "ciak si legge" del Festival Mare di Libri