Biblioteche di Genova » ATTIVITA' REALIZZATE IN COLLABORAZIONE CON SOGGETTI ESTERNI
In occasione dell'edizione 2025 della Bologna Children's Book Fair abbiamo potuto condividere il lungo percorso della Biblioteca De Amicis, e delle molteplici attività ideate e realizzate da Francesco Langella, con una comunità di bibliotecari per ragazzi da tutta Italia per continuare a fare rete grazie all'Aib.
> Esplora i contenuti dell'intervento "Una storia ti fa grande"
A cura di Chiara Zingaretti, Responsabile Scientifico della Biblioteca De Amicis
Ringraziando tutti coloro che sono intervenuti in occasione del seminario Il bosco sul porto: i 100 anni di Attilio Cassinelli (Biblioteca De Amicis, 23 novembre 2023), condividiamo i materiali proiettati da Marco Dallari, già professore ordinario di Pedagogia Generale e Sociale all’Università di Trento e fondatore del Laboratorio di Comunicazione e Narratività e Luigi Paladin, psicologo, esperto in psicopedagogia della lettura, editoria e letteratura per l’infanzia, membro della Commissione nazionale biblioteche per ragazzi-AIB.
> Quando l'arte racconta a cura di Marco Dallari
L'incontro è stato promosso e organizzato da Rivista Andersen, Biblioteca De Amicis, Edizioni Lapis e Alessandra Cassinelli, con il patrocinio di Nati per Leggere e Nati per Leggere Liguria in occasione dell'inaugurazione del nuovo allestimento della Biblioteca De Amicis (Arcipelago della Creatività).
LA BIBLIOTECA A SCUOLA: STRUMENTI UTILI ED ESPERIENZE A CONFRONTO
Innamorarsi di un libro trovato sugli scaffali della biblioteca scolastica…succede, eccome!
Antonella Botti, docente dell'istituto San Francesco da Paola di Genova, ha preparato spunti di lettura, bibliografie e approfondimenti sull’importanza del ruolo della lettura ad alta voce e della ritualità in uno spazio pensato apposta per ragazzi e ragazze, affinché questo importante strumento di coinvolgimento dei giovani venga sempre più utilizzato, con competenza e passione, dal mondo della scuola. Impegnata da diversi anni nello sviluppo di progetti legati alla lettura e alla scrittura nelle scuole, Antonella Botti è autrice di "Sciamadda", romanzo pubblicato da Giralangolo nel 2023.
A cura di Antonella Botti e Sabina Minuto
Avvicinare la metodologia Writing & Reading Workshop come laboratorio di lettura e sviluppo di pensiero. Dagli incontri Philosophy for community/children ospitati dalla Biblioteca De Amicis nella primavera e autunno 2022.
ALBI ILLUSTRATI E WRITING READING WORKSHOP
Progetto curato dalla Prof.ssa Antonella Botti dell'I.C. San Francesco da Paola
Le attività proposte offrono percorsi centrati sull’albo illustrato inteso come generatore di significato, strumento per l’approccio alla lettura di testi letterari ed elemento privilegiato per la costruzione di domande di senso nell’esplorazione della realtà.