Biblioteche di Genova  »  La scoperta
De Amicis

La scoperta

Per conoscere la biblioteca e i libri

 

Ti presento la DeA. Alla scoperta della biblioteca e dei suoi segreti

Visita guidata alla biblioteca attraverso un simpatico tour fra gli scaffali che condurrà i partecipanti alla scoperta di personaggi e storie appartenenti ai diversi generi letterari. Durante il percorso saranno forniti alcuni cenni di base sulla classificazione dei libri, le modalità di esposizione a scaffale aperto, la ricerca bibliografica e il servizio di prestito, allo scopo di promuovere l’incontro fra giovani e libri in un ambiente ad esso dedicato. Il tour si conclude con un momento di lettura ad alta voce, attività propedeutica all’educazione all’ascolto.

Scuola d’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado

 

Caccia al personaggio con le App

Sapete che Pinocchio ha ormai 141 anni? E Robinson Crusoe, invece, ne ha ben 303? Scoprirete anche dove vive il piccolo Lord e dove vive Sandokan. Anche il vero nome della Maestrina con la penna rossa. A proposito, in quale libro è nascosta?

I personaggi delle fiabe classiche sono stanchi di stare chiusi dentro ai libri negli scaffali e vorrebbero uscire dalle pagine per giocare con i bambini che frequentano la biblioteca. Un’apposita applicazione installata su alcuni tablet viene utilizzata per un’insolita caccia al tesoro tra gli scaffali. Attraverso QR code da scannerizzare, quiz a risposta multipla, fotografie e bizzarri indizi, usando astuzia e creatività i partecipanti riusciranno a ritrovare i personaggi in fuga e a farli felici: di nuovo liberi e al centro dell’attenzione. I personaggi, sappiamo, se nessuno li cerca rischiano di essere dimenticati! Il laboratorio è impostato come gioco a squadre e gli indizi da seguire sono incentrati su libri e autori della letteratura per ragazzi.

Secondo ciclo scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

 

kIT didattici - IdeAlmente a scuola
Scopri la sezione dedicata ai documenti, gli opuscoli ed i video preparati come supporto per gli insegnanti per far conoscere qualcosa di più sui libri, sulle biblioteche, su scrittori e illustratori per ragazzi.

Share this page