Biblioteche di Genova » La attività prenotabili per le classi a Genova e non solo
MARTEDI’ 19 NOVEMBRE 2024
Ore 10.00 e ore 15.00
Archivio di Stato di Imperia, Via Giovanni Strato 8B, Imperia
Tutti a bordo con Francesco e Lucetto
L'Archivio di Stato di Imperia omaggia il “bibliotecario con barba e baffi” con una serie di letture ad alta voce tratte da Oneglia, Oneglia bella di Lucetto Ramella.
Le parole di Lucetto, come una vera e propria macchina del tempo, ci trasportano in un passato lontano e ci svelano “ninne-nanne, versi, fiabe e giochi della zona di Imperia”, tradizioni antiche e chissà se ancora conosciute. Versi in dialetto e parole magiche come archivio, documenti, fonti e radici ci aiutano a indagare insieme il passato come memoria per il presente e per il futuro.
Pubblico consigliato: anni 6-10
Attività didattica gratuita su prenotazione scrivendo a as-im@cultura.gov.it o telefonando al numero 0183 650491.
MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE 2024
Dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Auditorium del Municipio IV Media Val Bisagno, Via Molassana 74 F/r, Genova
Il filo rosso dei desideri, ascolta una storia per avverare il tuo!
Durante l'incontro, dedicato ai bambini del secondo ciclo della Scuola Primaria, Laura Paruscio Langella, Francesca Parodi del Museo Luzzati, Antonella Ruzzo dell'Associazione Mileggiamé, Roberto Edgardo Guida Farnesi e le bibliotecarie della Biblioteca Saffi leggeranno alcune delle storie più care a Francesco Langella; con accompagnamento musicale curato da Sergio Rivolo.
Richiesta la prenotazione da parte degli insegnanti interessati ai contatti della biblioteca: e-mail biblsaffi@comune.genova.it / tel. 010 5574434.
GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE 2024
Mattina
Biblioteca Internazionale per Ragazzi De Amicis, Porto Antico Magazzini del Cotone 1° Modulo 2° piano, Genova
L'Africa, piccolo Chaka - A cura della Biblioteca Africana Borghero
Lettura di alcuni brani dell'albo di Marie Sellier edito da l'Ippocampo, primo acquisto rivolto ai più piccoli della Biblioteca Africana Borghero su suggerimento di Francesco Langella. Incontro rivolto alle classi dell’ultimo anno della scuola primaria e scuola secondaria di primo grado. Per richiedere la partecipazione scrivere a deamicisdidattica@comune.genova.it