Biblioteche di Genova » La settimana del fumetto/3
PER SEMPRE
Autori: Assia Petricelli, Sergio Riccardi
Anno: 2020
Genere: Comics, Graphic Novel
Età di lettura: Da 12 anni
Coll. N.R. 10 PET per
Durante una vacanza con i genitori, nelle pigre ore del pomeriggio, Viola incontra un ragazzo del posto di nome Ireneo e tra i due scatta subito la scintilla. Gli incontri tra i due ragazzi però sono malvisti dai genitori di Viola che decidono così di punirla. Ma cos'è veramente sbagliato in questi casi? Cos'è che può essere considerato errore? Viola durante la vacanza farà incontri, esperienze e passi che le permetteranno di fare scoperte e di crescere, di darsi risposte a domande che prima o poi tutti dobbiamo affrontare. Questa è una storia che parla di amore, introspezione, sentimenti e riflessioni, una storia di crescita.
FULLMETAL ALCHEMIST
Autore: Hiromu Arakawa
Anno: 2020
Genere: Manga, Shonen
Età di lettura: Da 13 anni
Coll. N.R. 10 ARA ful
Fullmetal Alchemist di Hiromu Arakawa è uno shonen, manga per ragazzi, ormai diventato famosissimo in tutto il mondo e questo è il primo volume della serie. La storia è ambientata in un mondo in cui gli umani sono in grado di usare l'alchimia che si basa sul concetto dello scambio equivalente, ovvero, per ottenere qualcosa si deve dare qualcos'altro in cambio dello stesso valore. Quest'arte viene usata in vari modi, anche a livello militare e medico. I protagonisti della storia sono Edward e Alphonse Elric, due fratelli che purtroppo hanno perso la madre a causa di una malattia. I due ragazzi proveranno a riportarla in vita infrangendo un tabù molto pericoloso dell'alchimia, ma nel farlo Edward perderà un braccio e Alphonse l'intero corpo. Edward, per far rimanere in vita il fratello, decide così di sacrificare una propria gamba e legare l'anima di Alphonse a un'armatura. Da qui inizia il viaggio dei due fratelli per cercare di riprendersi il proprio corpo. Una storia piena di misteri e complotti che vi terrà incollati alle pagine. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e lo stile di disegno di Hiromu Arakawa è molto particolare e ben definito.
CLARA E LE OMBRE
Autore: Andrea Fontana, Claudia Petrazzi
Anno: 2020
Genere: Comics, Graphic Novel
Età di lettura: Da 11 anni
Coll. N.R. 10 FON cla
Clara è una giovane ragazzina che ha sempre vissuto circondata dalle ombre. Sono minacciose, la spaventano e le rendono la vita di tutti i giorni impossibile. L'hanno seguita fino a Brattleboro, una piccola cittadina dove si è trasferita da poco assieme al padre. Come se non bastasse a scuola viene fin da subito presa di mira dai bulli, finché fortunatamente non conosce Robert e il suo gruppo con cui riesce ad instaurare un legame speciale. Ad un certo punto però accade qualcosa di strano: all'improvviso, uno dopo l'altro, alcuni compagni di scuola cominciano a sparire. Saranno proprio Clara e i suoi nuovi amici a scoprire cosa c'è dietro queste sparizioni, qualcosa infatti si nasconde nel bosco e sembra essere minaccioso. Con l'aiuto degli altri, Clara dovrà trovare il coraggio di affrontare le sue paure più grandi e sconfiggere finalmente tutte le sue ombre.
Una storia misteriosa e accattivante che vi terrà incollati alle pagine.
MAI PIU'
Autore: R.J. Palacio, Czap Kevin
Anno: 2020
Genere: Comics, Graphic Novel
Età di lettura: Da 11 anni
Coll. N.R. 10 PAL per
Disponibile per il prestito e la consultazione
"Vedi, Julian, ci vuole sempre coraggio per essere gentili. Ma in giorni come quelli, quando poteva costarti tutto, la libertà, la vita, la gentilezza diventa un miracolo. Diventa quella luce nell'oscurità della quale parlava papà, la vera essenza della nostra umanità. Diventa speranza."
Queste sono le parole di Grandmère, la nonna di Julian, che gli racconta la sua vita di quando era giovane, ma non una vita come le altre. Lei una giovane ebrea in un villaggio nel cuore della Francia con una vita che poteva essere tranquilla e spensierata, ma che invece è stata minacciata dall'ombra del nazismo, che stava diventando sempre più ingombrante in quel periodo della storia. Vicende vissute in prima persona, dolorose ed angoscianti, una continua lotta per la sopravvivenza, ma anche momenti d'amore vissuti grazie al potere della gentilezza, l'unica luce in un mondo che si era fatto oscurità. Un racconto coinvolgente ed emozionante, un'esperienza commovente, che dimostra come la gentilezza possa cambiare le cose in meglio, costruire ponti e perfino salvare delle vite.