Biblioteche di Genova » Venti sul mare. Prima parte
Sabato 4 maggio – ore 16.00
LE PAROLE SCRITTE DAI PESCI
Non libri, ma semplici pagine scritte; non scrittori di fama, ma semplice gente che scrive.
Parafrasando un titolo di Davide Van De Sfroos, Le parole sognate dai pesci, la Biblioteca, in occasione del suo ventennale al Porto Antico, propone la terza edizione della sua divertente, surreale e insolita mini rassegna letteraria.
Letture con Francesco Langella, Isabella Mantero e Pietro Musso.
Presentazione dei libri Piovigginava a sprazzi e I mutandoni di flanella di Piera Anfosso.
Intermezzi musicali con Marco Peloso al pianoforte e con il cantautore Antonio Clemente
Scrittrici e Scrittori Zen 2019: Alessandra Leveratto, Cecilia Capello, Irene Chiozza, Piera Anfosso, Sara Rossi, Simone Morini.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Scrittura Zen Genova. Partecipazione libera e gratuita.
Domenica 5 maggio ore 15.30
BUON COMPLEANNO DeA in origami
Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. A cura dell'associazione Genova Japanese Club.
La partecipazione è gratuita, occorre la prenotazione telefonica ai numeri della biblioteca.
Sabato 11 maggio – dalle ore 20.30
LA NOTTE INSONNE DEI CUSCINI MAGICI
La tradizionale "notte dei libri insonni" si trasforma per l’occasione nella notte "insonne" dei cuscini magici, titolo liberamente ispirato al libro di Evghenios Trivizàs edito da Camelozampa nel quale i cuscini diventano metafora del sogno ad occhi aperti nonchè avventura di fantasia, pace e libertà. Letture, giochi e laboratori condurranno i trenta bambini che la trascorreranno in biblioteca, armati del loro kit (sacco a pelo, pila, pigiama e spazzolino), a vivere in compagnia una notte indimenticabile. Per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 10 anni.
In collaborazione con Le Mileggiamè e AIB Liguria (“I libri ritrovati” reading dedicato a Erich Kästner). Con la partecipazione di Paolo Ansaldo, animatore e burattinaio.
Partecipazione gratuita con prenotazione esclusivamente telefonica al numero 0105579560 a partire dalle ore 14.00 del 3 maggio 2019.
Con ogni telefonata è possibile iscrivere un solo bambino ed eventuali fratelli/sorelle.
Per i prenotati: iscrizione, in biblioteca, l’11 maggio, alle ore 20.30. Deve essere presente almeno un genitore con documento d’identità.
Il ritiro del minore potrà essere effettuato unicamente da un genitore (chi ritira il minore deve esibire un documento d’identità).
Il programma dettagliato dell'attività è consultabile a questo link
Domenica 12 maggio – ore 15.30
IN VIAGGIO CON LELE
Laboratorio ludico-creativo per bambini dai 5 ai 12 anni
A partire dalla lettura del libro I tre fratelli illustrato da Emanuele Luzzati ogni bambino realizzerà un personale elaborato con le tecniche artistiche care al maestro.
A cura dell'Officina Didattica Itinerante Luzzati
Lunedì 13 maggio – ore 17.00
UNA ZUPPA DI DRAGO
Anche questa settimana è arrivata la sera del minestrone. Ma se al suo posto ci fosse una fumante zuppa di drago? Vuoi vedere che forse le verdure non sono poi così male?
Presentazione con letture ad alta voce del libro di Letizia Iannaccone, illustrato da Ste Tirasso (Mondadori, 2019). Partecipazione su prenotazione al n. 0105579560
A cura di Agrumi Studio
Giovedì 16 maggio – ore 17.00
ROMEO E GIULIETTA SI SONO BEVUTI IL CERVELLO
Come trasformare un'idea in una storia. Workshop gratuito di scrittura condotto da Ferdinando De Martino – L’infernale Edizioni
Un workshop per discutere di scrittura a trecentosessanta gradi. Negli anni 2000 la parola passa dalla carta stampata di un libro all'inchiostro digitale di un e-book, rimbalzando fino al web attraverso social e blog. La narrativa è solo uno dei tanti impieghi legati al mondo della scrittura, ma tutto parte dalla capacità di tramutare le proprie intenzioni in qualcosa di concreto e costruttivo. Creare un romanzo o gestire un profilo Instagram può sembrare una cosa differente, ma tutto si basa sullo storytelling. Partecipazione libera senza limiti di età.
Sabato 18 maggio
FESTA DI COMPLEANNO
Giornata di attività, animazione, musica, cantastroccate, girotondi tra le storie e torta di compleanno.
dalle ore 10.30 alle ore 18.30 - Programma completo a questo link
La partecipazione è gratuita, è gradita la prenotazione telefonica.
ATTIVITA’ PER LE CLASSI
Su prenotazione al numero 0105579560
I LABORATORI DELLA DeA - Speciale Compleanno
Bibliotecario per un giorno / Caccia al libro con le app / I libri di viaggio di Edmondo De amicis
Venerdì 10 maggio - ore 9.00
DI RANE, SOGNI E POESIA
Percorso di lettura per classi della scuola primaria sui libri illustrati da Marco Somà in mostra presso Agrumi Studio.
In collaborazione con Agrumi Studio.
Martedì 14 maggio - ore 10.00
INCONTRO CON L’AUTORE FRANCESCO D’ADAMO
Lo scrittore incontra le classi della scuola secondaria di primo grado e presenta il suo libro “Il muro” (De Agostini editore, 2018)
Giovedì 16 maggio
ROMEO E GIULIETTA SI SONO BEVUTI IL CERVELLO
Come trasformare un'idea in una storia
Workshop gratuito di scrittura condotto da Ferdinando De Martino – L’infernale Edizioni
Classi della scuola secondaria di 2° grado
1^ sessione – ore 9.00/10.30
2^ sessione – ore 11.00/12.30
3^ sessione – ore 14.00/15.30