Biblioteche di Genova  »  Servizi per tutti
De Amicis

Servizi per tutti

La Biblioteca  opera  da sempre  con una particolare attenzione ai temi legati alle diverse disabilità dei bambini e, in particolare,  al tema della difficoltà di lettura.

 

MATERIALI DISPONIBILI 

Sono disponibili in biblioteca audiolibri, libri a caratteri ingranditi e in braille che possono essere presi gratuitamente a prestito.
Le Biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano in collaborazione con l’Associazione donatori di voce (ADOV) offrono ai cittadini un servizio dedicato esclusivamente alle persone che hanno difficoltà di lettura, mettendo a disposizione degli iscritti audiolibri in formato MP3, libri digitali parlanti (LDP) e audiolibri per dislessici, accompagnati dal testo in formato cartaceo. L’elenco dei titoli a disposizione è visibile sul sito dell’Associazione www.adov.it al seguentelink: http://www.adov.it/pagine/libri.html
Per avere il diritto di accedere al prestito speciale sarà sufficiente recarsi in biblioteca presentando l’apposita certificazione di inabilità. L’Associazione è altresì disponibile a leggere eventuali titoli desiderati e non compresi nell'elenco; è disponibile inoltre ad affiancare le famiglie e le scuole per ogni problema inerente la dislessia. Per informazioni telelefonare al n. 0105576084 o scrivere all'indirizzo e-mail: testlab@comune.genova.it

 

SERVIZI

La De Amicis ha attivato fattivi rapporti di collaborazione con diverse realtà che contribuiscono a realizzare un insieme di iniziative mirate su questi particolari problemi.

 

Sono presenti i seguenti  sportelli:
 
AID - Associazione Italiana Dislessia
Il servizio si concretizza in uno sportello informativo per fornire all'utenza libera un’occasione stabile di informazione e documentazione sulle problematiche legate ai disturbi specifici dell'apprendimento. Le consulenze,
per cui non occorre appuntamento, sono offerte da persone competenti a vario titolo.
Inoltre, dedicato esclusivamente agli insegnanti:
Dietro la cattedra … consigli per l’uso
Sportello informativo mensile riservato ai docenti: consulenze, senza appuntamento, su specifici casi legati a problematiche relative ai D.S.A. (disturbi specifici dell'apprendimento). 

ADOV - Associazione Donatori Voce
La Biblioteca ospita l’attività di ADOV, l’associazione donatori voce che si occupa di registrare audiolibri in favore di chi ha difficoltà di lettura: persone non vedenti, ipovedenti, dislessiche.
ADOV svolge la sua attività alla De Amicis creando dei CD in formato mp3 che vengono poi messi gratuitamente a disposizione degli interessati, direttamente o attraverso la Biblioteca Berio. ADOV collabora inoltre con un’altra associazione che da anni opera in De Amicis, l’Associazione Italiana Dislessia - AID . Per avere informazioni più dettagliate sulla possibilità di collaborare  donando la propria voce si può consultare il sito internet www.adov.it o contattare i soci genovesi dell’associazione alla e-mail adovgenova@libero.it o telefono cellulare 3318615181.

ANGSA - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici
Lo sportello, a partecipazione gratuita, "Sorrido con te" è  un punto di ascolto, orientamento, sostegno per famiglie ed operatori di persone con autismo. La dr.ssa Mara Lupi, medico chirurgo specialista in pediatria con competenze di counseling, offre la sua esperienza in qualità di volontaria dell’Associazione attraverso colloqui di counseling. Lo sportello riceve su appuntamento chiamando l’associazione ai numeri 010.6533838 – 3466237315 oppure scrivendo a info@angsaliguria.it

 

Share this page