Biblioteche di Genova » La settimana del fumetto
ZEROCALCARE. Macerie prime
Autore: Zerocalcare
Anno: 2017
Genere: Fumetto
Età di lettura: Da 15 anni
Coll. N.R. 10 ZER mac
“In pratica sono diventato bravissimo a sbagliare da solo. Lo posso insegnà ai Master. Però ogni tanto mi serve ancora chiedere agli altri.
Forse perché c'ho paura che sennò senza accorgermene divento proprio un'altra cosa. Troppo lontana da come mi sembrava giusto essere”.
Queste sono le parole di Zerocalcare e questo è il primo volume di due. Il secondo si intitola “Macerie prime sei mesi dopo”, ed infatti come si può capire dal titolo, il secondo volume è ambientato sei mesi dopo le vicende del primo. Questo fumetto è un fumetto autobiografico, come tutti quelli dell'autore del resto, il quale racconta in modo maturo le vicende di Zerocalcare e dei suoi famosissimi amici.
GHERD La ragazza della nebbia
Autori: Marco Rocchi, Francesca Carità
Anno: 2019
Genere: Comics Cartoon Fantasy
Età di lettura: Da 8 anni
Coll. N.R. 10 ROC ghe
Fin dall'antichità l'avidità degli uomini ha scatenato un conflitto con la natura e le altre creature del mondo, il quale ha portato ad una terribile conseguenza. Le terre si sono ricoperte di una fitta nebbia, i villaggi vengono assediati da feroci animali e la tranquillità dei popoli sembra ormai compromessa. Gherd, la giovane protagonista di questa storia, da piccola rimane orfana a causa dell'attacco di una bestia mostruosa. Una volta cresciuta ha un solo obbiettivo: far sì che nessunaltro provi ancora il suo stesso dolore. Per riuscirci deve diventare una guerriera, status che peròle è precluso perché accessibile solo agli uomini.
Così determinata ad emanciparsi, la ragazzina si intrufola di nascosto alla prova di iniziazione: questo sarà l'inizio di un'avventura che metterà in gioco molto più della semplice rivalsa. Gherd imparerà a mutare punto di vista, ad accettare i cambiamenti e ciò che ne deriva da essi, graziealla pace e al ripudio di ogni violenza, rivoluzionerà la sua storia, quella del suo popolo e non solo.
NIMONA
Autore: Noelle Stevenson
Anno: 2016
Genere: Comics Cartoon Fantasy
Età di lettura: Da 12 anni
Coll. N.R. 10 STE nim
Questo fumetto è un'opera young adult che si rivolge tramite la protagonista a tutti quei giovani desiderosi di essere considerati adulti, ma che per via della fase adolescenziale si ritrovano in una sorta di limbo tra le due fasi della vita. Una delle particolarità di questo fumetto fantasy, consiste nel fatto che il mondo in cui esso è ambientato è medievaleggiante, ma presenta molti aspetti della vita odierna. Infatti ci si chiama via Skype, si ordinano le pizze, si sta al telefono e si passano le serate a guardare film. La storia parla di Nimona, una ragazzina che vuole diventare l'assistente del più cattivo del regno, ovvero, Lord Ballister Cuorenero. Ma col passare del tempo in realtà scoprirà che il suo capo non è poi così cattivo. E forse Nimona non è una semplice ragazzina.
Questa è una storia che parla di azione, paladini, grandi cambiamenti e rancori a lungadurata, ideata e realizzata dalla fumettista Noelle Stevenson.
ONE PIECE
Autore: Eiichiro Oda
Anno: 1997
Genere: Manga Shonen
Età di lettura: Da 13 anni
Coll. N.R. 10 ODA one
Questa è una Storia che parla di Pirati e pirateria, di avventura, amicizia, sogni, sfide, promesse e misteri, ma non è una semplice storia e non è nemmeno una storia qualunque, One Piece è molto di più.
Ideata e realizzata dalla mente e dalle mani del Mangaka Giapponese Eiichiro Oda, quest'opera immensa e famosissima in tutto il mondo comprendente oltre i 1000 capitoli e narra le avventure di un giovane ragazzo di nome Monkey D. Luffy, il cui sogno e obbiettivo è quello di diventare il futuro Re dei Pirati e di trovare il famoso e misterioso tesoro del mondo, il One Piece! Insieme a lui c'è la sua straordinaria ciurma, composta da personaggi estremamente interessanti, ognuno ben definito e caratterizzato, ed ognuno con i propri sogni da realizzare.
Leggendo quest'opera, che può benissimo essere definita come l'epopea del XXI secolo, vi ritroverete acrescere insieme ai protagonisti, ad entrare in empatia con loro, a conoscerli, a sbellicarvi dalle risate, ma anche a piangere, soffrire, arrabbiarvi, riflettere, conoscere e scoprire.
One piece è un'opera destinata ad un pubblico che spazia dagli adolescenti agli over 30, infatti oltre all'avventura, la pirateria, l'amicizia, i sogni e la fantasia, l'opera tratta anche tematiche molto importanti ed attuali come: la politica, la corruzione, la droga, lo sfruttamento, la schiavitù, l'oppressione sociale,l'emarginazione, ed il sacrificio per un bene più grande. One Piece in poche parole è un'opera completa emeravigliosa, che non potete assolutamente perdervi.