Biblioteche di Genova » La montagna di libri più alta del mondo
In occasione della GIORNATA NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA, la Biblioteca propone un nuovo #Unlibroperte dedicato a questo bellissimo albo di Rocio Bonilla, che ne è anche illustratrice.:
LA MONTAGNA DI LIBRI PIU' ALTA DEL MONDO
Rocio Bonilla
Valentina Edizioni, 2018
collocazione N.R. 0 BON mon
La scheda sul catalogo online
Un giorno, all’improvviso, [Lucas] capì quello che la mamma aveva voluto dire: lui non poteva volare, ma la sua immaginazione sì! Si rese conto che non aveva mai smesso di farlo da quando aveva iniziato a leggere il suo primo libro.
Da leggere perchè
Il piccolo Lucas desidera volare più di qualsiasi cosa al mondo, ma pare proprio che il suo sogno sia irrealizzabile. La mamma spiega però che esistono soluzioni alternative per spiccare il volo e pone nelle sue mani un libro. Lucas scopre così il piacere della lettura e da quel momento inizia ad accumulare libri su libri, fino a creare la montagna di libri più alta del mondo. Ecco dunque che cosa intendeva dire la mamma: lui non può volare, ma la sua immaginazione sì!
Una storia di grande effetto, nella quale testo e illustrazioni accompagnano il “volo” di Lucas tra i racconti che alimentano la sua fantasia: dalla pancia di Moby Dick alla tana dello Yeti, facendo tappa nello spazio in compagnia del Piccolo Principe, nella giungla di Mowgli e dei suoi amici animali e così via. Un inno all’importanza e al potere della lettura fin dalla più giovane età.
Per chi
Per chi, come Lucas, è ormai pronto a spiccare il volo verso gli infiniti mondi che la lettura può dischiudere.
Età di lettura: da 3 anni
Guarda la versione video >