Biblioteche di Genova » EsplorAzioni. Conoscere la biblioteca
QUARANTACINQUE ILLUSTRATORI PIÙ UNO
Per tutti
Un percorso guidato alla scoperta della biblioteca con un’attenzione particolare rivolta al nuovo allestimento scenografico realizzato in collaborazione con Arteprima. I bibliotecari accompagneranno bambini e ragazzi in un viaggio visivo a grandi dimensioni attraverso una selezione di illustrazioni tratte dai libri per l’infanzia più amati: una galleria di moderni “arazzi” stampati, composta da quarantacinque stendardi per altrettanti artisti, che offriranno spunti per esplorare il rapporto tra parole, immagini e le emozioni della lettura.
CREASTORIE: COSA TRAMI?
Dalla primaria
Le storie sono ovunque, ne siamo circondati e le incontriamo di continuo, anche nel quotidiano. E se provassimo a mescolare questi spunti creativi per ideare i nostri personalissimi racconti?
I bibliotecari accompagneranno bambini e ragazzi in un percorso di conoscenza della biblioteca e di narrazione giocosa e fantastica attraverso il “Creastorie”, ideato da Sergio Olivotti in collaborazione con Sabir Editore: un mazzo di ottantatré carte fornirà i giusti input per creare una trama sempre diversa e, probabilmente, ad alto tasso di comicità.
PRENDI E SCOPRI
Per nido e infanzia
Toccare, sfogliare, sorprendersi: ogni libro diventa una porta verso mondi inesplorati. Forme inaspettate, libri gioco e tattili, racconti “silenziosi” che parlano attraverso immagini poetiche e l'antica arte del Kamishibai che trasforma ogni storia in un piccolo spettacolo.
Pensato appositamente per i più piccoli esploratori, questo percorso li accompagna nel mondo incantato della biblioteca. Qui gli spazi si fanno "morbidi" e accoglienti, le finestre si affacciano sul porto con il suo via vai e ogni dettaglio aiuta a catturare lo sguardo e accendere la meraviglia: le storie smettono di essere solo parole sulla carta per diventare un’avventura condivisa.