Biblioteche di Genova  »  Berio
Logo: 
Tag su Visitgenoa: 
Berio
Logo mini: 
Logo per grafica: 
Logo extra: 
Etichetta: 
Centrale
Spubblica: 
0

ATTIVITA' PER LE SCUOLE

Ai giovani utenti accompagnati dagli insegnanti, sono dedicati itinerari didattici che sono utili ad approfondire le materie scolastiche che fanno parte dell'offerta formativa delle scuole.
Le attività sono basate sulla lettura ad alta voce, la scrittura creativa, la manipolazione e l'avvicinamento al libro e a tutti i materiali presenti in biblioteca.

Per maggiori informazioni contattare la biblioteca.

 

Vedi ulteriori informazioni per:

Share this page

Lista Attività

Share this page

Lista Servizi

Share this page

Sede

La Biblioteca Centrale è intitolata al fondatore, l'abate Carlo Giuseppe Vespasiano Berio (Genova, 30 gennaio 1713 – Genova, 26 novembre 1794).

 

Share this page

Notizie

Share this page

LETTURE E LABORATORI

Le biblioteche organizzano attività e laboratori dedicati a bambini, ragazzi e adulti. 
Al centro delle attività tutto ciò che avvicina l'utenza al mondo delle biblioteche, per promuovere la lettura e i servizi bibliotecari. 

Il calendario degli appuntamenti è visibile nella Home page di ogni biblioteca.

Share this page

VISITE GUIDATE

Le biblioteche non sono tutte uguali: i bibliotecari accompagnano gruppi di giovani e meno giovani a scoprire come sono organizzate, come funzionano, quali risorse di lettura, di ascolto, di visione offrono. In particolare alcune sono anche veri e propri scrigni di opere d'arte.

Share this page

INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Il Servizio di consulenza bibliografica offre assistenza qualificata agli utenti che cercano informazioni sul patrimonio librario e sull’uso dei servizi delle biblioteche del Sistema o di altri centri bibliografici o documentali.

Presso tutte le strutture del sistema urbano:

SERVIZIO FOTOCOPIE (Del. G.C. n. 343/2011)

Costo:

Formato A3 € 0,50 cadauna

Formato A4 € 0,30 cadauna

RIPRODUZIONI DA STAMPANTI

Costo: € 0,25 cadauna

Share this page

E-LIBRARY

E’ il servizio on-line di consultazione e prestito gratuito di risorse digitali a cui si accede dal seguente link:
https://bibliometroge.sebina.it/opac/article/elibrary/e-library

Tramite la piattaforma ReteINDACO è possibile scaricare o leggere in streaming e-book, ascoltare musica e audiolibri, guardare film e video, seguire corsi e-learning e lezioni di lingue, accedere a migliaia di articoli di giornali e riviste nonché a numerose banche dati.

Share this page

Pagine

Abbonamento a RSS - Berio