Biblioteche di Genova  »  Berio
Logo: 
Tag su Visitgenoa: 
Berio
Logo mini: 
Logo per grafica: 
Logo extra: 
Etichetta: 
Centrale
Spubblica: 
0

Fondi antichi e collezioni specializzate

Fondo Berio
È il nucleo originario della Biblioteca ed è costituito da circa 6.000 volumi dal XV al XVIII secolo appartenuti all’abate Giuseppe Carlo Vespasiano Berio (1713-1794), che aveva aperto al pubblico la sua biblioteca privata.
Il catalogo del Fondo Berio nel portale "Biblioteche dei filosofi"  

Share this page

Solo qui

Share this page

Archimovi (Archivio dei movimenti)

Share this page

Catalogo a schede

Contiene le schede cartacee relative ai libri entrati in biblioteca prima del 1992 e collocati a magazzino, non ancora inseriti nel catalogo informatizzato.
Si divide in "Catalogo per Autori" e  "Catalogo per Soggetti"

Share this page

La Berio n. 2 anno 2012

Sintesi degli articoli

Share this page

La Berio n. 1 - 2 anno 2013

Sintesi degli articoli
 
Il Libro d’Ore beriano m.r.Cf bis.2.1. Osservazioni sul contenuto liturgico e sull’apparato illustrativo, di Anna De Floriani. Analisi tecnica del Libro d’Ore beriano, di Paola Caiffi.

Share this page

La Berio per le scuole

ATTIVITA' PROPOSTE DALLA SEZIONE MODERNA
 
Visite guidate su appuntamento

Share this page

Criteri di concessione degli spazi per iniziative

Le sale della Biblioteca Berio (Sala dei Chierici, Sala Lignea Franchini) vengono utilizzate prioritariamente per ospitare le iniziative e le attività progettate, organizzate e realizzate dalla Biblioteca sulla base delle linee relative alla politica culturale e sociale perseguita dall’Amministrazione.

Share this page

Pagine

Abbonamento a RSS - Berio