Nella prima parte della rubrica abbiamo parlato di un sogno che si realizza. Questa espressione non è un semplice luogo comune, non si tratta di una banale immagine pleonastica, vediamo perché.
Può ancora interessare ai bambini di oggi come si misura l’altezza di una torre sulla quale non è possibile salire e calare un filo a piombo? Può ancora interessare ai bambini di oggi costruire una piccola barca a reazione? Oppure un pluviometro o un telegrafo luminoso? Sono domande che sanno di nostalgia ma che è necessario porsi. Negli anni ’60 e ’70 l’educazione dei bambini era molto diversa.
Nell'ambito dell''iniziativa UN AMORE DI LIBRO, pensata dalla Biblioteca per la campagna IL MAGGIO DEI LIBRI, abbiamo realizzato alcuni appuntamenti in formato speciale della rubrica #Unlibroperte.
Saranno raccolti in questa pagina mano a mano che verranno pubblicati sui canali social della DeA.