Biblioteche di Genova » Orari
Ricordiamo ai genitori e/o tutori che la biblioteca offre i propri servizi e i propri spazi, ma non svolge servizio di custodia dei minori.
Pur garantendo la massima attenzione affinché la permanenza in biblioteca si svolga in condizioni di sicurezza, il personale non ha, in nessun caso, l'obbligo di custodia dei minori non accompagnati, in conformità alla normativa vigente (cfr. art. 591 codice penale)
Sono attivi i seguenti servizi:
Spid Point (su prenotazione)
SALE STUDIO E CONSULTAZIONE
Sono rese disponibili tutte le sale lettura site sia al piano rialzato sia al piano nobile della Biblioteca:
- Al piano rialzato sono disponibili n. 42 posti studio dei quali 8 per la lettura ad alta voce.
- A queste postazioni si aggiungono le 3 posti della sala consultazione adiacente l’ufficio segreteria: 2 postazioni per lettura quotidiani e 1 postazione di consultazione.
- Al piano nobile sono disponibili n. 67 posti studio.
Alle postazioni studio del piano nobile si aggiungono le 18 postazioni della Sala Genova messe a disposizione dei gruppi di lettura che frequentano la biblioteca.
Nel Ninfeo sono disponibili n. 12 postazioni nel periodo estivo.
E' consentito anche l'utilizzo della Sala Giannubilo su prenotazione per gruppi della biblioteca, per non più di 50 persone.
SALA BAMBINI
La sala Bambini viene resa disponibile con 4 tavolini completi di seggioline.
Spid Point
La Biblioteca Lercari è attiva per il rilascio di credenziali Spid.
Per appuntamento occorre collegarsi al portale del Comune di Genova accedendo all'Agenda Servizi Demografici/Municipio Bassa Valbisagno/Credenziali Spid/Biblioteca Lercari.
Gli appuntamenti verranno fissati il martedì mattina dalle 9,00 alle 13,00.
Gli operatori della Biblioteca assisteranno i clienti nell’avvio della procedura per l’acquisizione dello SPID, che dovrà essere completata esclusivamente dal richiedente in un momento successivo:
sulla email personale arriverà un messaggio contenente le istruzioni per l’attivazione delle credenziali Spid.