Biblioteche di Genova » Solo qui
Nella Biblioteca Saffi è presente un'edizione rara e di pregio della Divina Commedia che è possibile visionare su richiesta.
Si tratta del volume:
La Divina Commedia a cura di Marcel Jano, introduzione di Pier della Francesca
Milano : Le Connaisseur du livre, stampa 1970
Libro d’artista, edizione di pregio con tiratura di soli 2000 esemplari numerati, di cui la biblioteca Saffi possiede il n. 1307.
Si tratta di un volume di grande formato (43 x 33 x 7 cm), illustrato a piena pagina con riproduzioni di precedenti edizioni della Commedia, rilegato in pelle con piatti in bronzo: il piatto anteriore presenta un bassorilievo lavorato a sbalzo, il piatto posteriore è liscio con borchie agli angoli.
Come si legge nel colophon del volume stesso, è una produzione datata 1970, con stampa a cura delle Arti grafiche F.lli Baraggia di Milano, in carta camoscio e rusticus marina appositamente fabbricata dalla cartiera Ventura di Cernobbio.
Il bassorilievo in copertina raffigura il Caron di Federico Faruffini, pittore e incisore milanese attivo nel XIX sec., che illustrò un’edizione della Commedia del 1865.
Il bassorilievo risulta eseguito su bozzetto in gesso dello scultore Francois Russò, le fotoincisioni e riproduzioni su lastra di zinco sono state eseguite dai F.lli Pisani e C. di Milano e i lavori a sbalzo su lastra di bronzo sono stati eseguiti da Dante De Felici.
All’interno del piatto anteriore si trova un Ex libris in argento a cura della Gioielleria Scavia, Milano.