Biblioteche di Genova  »  La Berio n. 2 anno 2012
Berio

La Berio n. 2 anno 2012

Sintesi degli articoli

La Biblioteca Intelligente. Prestito self-service e tecnologie interattive nel nuovo spazio “Berioidea”, di Danilo Bonanno. 
Il 27 ottobre 2012 la Berio ha inaugurato un nuovo servizio di prestito self-service che affianca il prestito tradizionale. Una postazione è inserita all’interno dello spazio “Berioidea”, un angolo della biblioteca dove i lettori trovano proposte di lettura in continuo aggiornamento, scaffali dedicati ai DVD e ai libri su Genova e Liguria, nonché piccole esposizioni tematiche.
 
L’inaugurazione della Sezione Fumetti della Biblioteca Berio e la mostra “I classici della letteratura a fumetti”, di Roberto Beccaria. 
Il 1° dicembre 2012 la Berio ha inaugurato la nuova Sezione Fumetti. Nella raccolta, che ad oggi comprende 1.600 titoli, sono rappresentati i principali autori del fumetto italiano e internazionale e non mancano le ultime novità editoriali.

Integrazione del Catalogo Unificato Università e Comune di Genova nel Catalogo cooperativo nazionale SBN, di Fernanda Canepa. 
Grazie a un progetto che ha coinvolto il Comune di Genova, l’Università e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, le registrazioni catalografiche elaborate dalle biblioteche civiche sono visibili nel Catalogo nazionale SBN.

Paolo Emilio Taviani. Cento anni dalla nascita. Un convegno dedicato a Taviani studioso di Colombo, a cura di Emanuela Ferro e Orietta Leone. 
Nei giorni 11 e 12 ottobre 2012 Palazzo Ducale ha ospitato il convegno “Il Nuovo Mondo, i Mondi Nuovi”. Nell’occasione è stata allestita una piccola esposizione con materiali dalla
Biblioteca Colombiana che Taviani donò alla Berio nel 2000. A chiudere le pagine dedicate al convegno, l’affettuoso e puntuale ricordo di Simonetta Conti, a lungo collaboratrice di Paolo Emilio Taviani.
 
Breve profilo della cerimonia del Confêugo, a cura dell’Associazione “A Compagna”. 
Ogni anno, rievocando un rito dell’antico comune medievale, si rinnova il tradizionale incontro natalizio tra Duxe e Abbôu. Nel 2012 la cerimonia era dedicata all’abate Carlo Giuseppe Vespasiano Berio, dalla biblioteca del quale ha avuto origine
l’attuale biblioteca civica.

 

Numero completo

Share this page