Biblioteche di Genova » Cervetto per i piccoli
Goro goro
di Laura Imai Messina
Salani, 2021 N.R. IMA gor
“Nelle terre di Yamato, in un tempo lontano, rotolante e sfericamente lontano, c’era un ragazzo di nome Daruma. Era nato grassoccio, con il corpo tondo e liscio come un’anguria””
Demoni capricciosi, principesse innamorate e volpi dagli starnuti potentissimi, in questo libro tante fiabe si intrecciano alle antiche tradizioni giapponesi, parlandoci in un modo poetico e originale dei temi più importanti: il valore dell’amicizia e del coraggio, la ricerca della felicità, il potere delle storie, ma soprattutto l’importanza di non arrendersi mai.
Shinrin-yoku per bambini: come immergersi nella natura anche a casa!
Manuale di silvoterapia di Isabelle Collioud e Caroline Modeste
Macro Junior, 2021 (coll. 615.5 COL)
“In cosa consiste il bagno di bosco o silvoterapia? Questa attività consiste semplicemente nell’andare in un bosco, lontano dalla città, e passarci del tempo
Nel bosco, troviamo tutte le condizioni per svuotare la mente e sentirci meglio col nostro corpo e il nostro spirito”
Si avvicinano le vacanze e così vi suggeriamo un libro per grandi e piccoli, che insegna ad immergerci nella Natura proponendo divertenti attività come riconoscere gli alberi ad occhi chiusi, distinguere i profumi del bosco, esercitare la vista e l’udito per ritrovare il benessere di corpo e mente.
Per tutta la famiglia
“Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta” Di Alice Pantermüller e Daniela Kohl, Sassi editore.
La lepre nel cilindro
“Lunedì, 30 aprile: oggi sono rimasta a casa da scuola perché ho la varicella! La varicella è fantastica, perché non ti fa sentire malata, ma puoi saltare scuola lo stesso. Peccato che pruda un sacco…è un vero strazio”
Carlotta ha dieci anni, due fratelli, un’amica del cuore ed un flauto magico indiano, per incantare i serpenti! Nei suoi diari racconta le sua avventure, che si trasformano spesso in simpatiche disavventure
Le storie divertenti, lo stile scorrevole e i disegni che arricchiscono il testo sicuramente conquisteranno i bambini, e non solo!
Dai 7 ai 10 anni
cervetto@comune.genova.it
Per prenotazioni prestito: cervettoprestito@comune.genova.it
Biblioteca di Municipio