Occhi aperti e mente accesa: è così che la Biblioteca De Amicis si appresta a partire per un nuovo anno scolastico insieme a studenti e docenti. Visite guidate tra pagine, immagini e voci, letture e laboratori narrativi e creativi accompagneranno anche quest’anno bambini, ragazzi e insegnanti in un percorso ricco di stimoli, dove realtà e immaginazione si incontrano negli spazi della biblioteca. Quest’anno la De Amicis apre molte porte verso il mondo delle EsplorAzioni: percorsi che viaggiano tra le epoche e le mappe della fantasia, dove si costruiscono città e si attraversano spazio e tempo alla scoperta di racconti nascosti tra le pagine dei libri, ma anche nelle memorie delle proprie case. Ci aspetta un anno intero di cammino, con curiosità e meraviglia, tra ciò che conosciamo e tutto quello che ancora possiamo immaginare.
Le proposte della DeA per l’anno scolastico 2025/2026 sono consultabili sulla pagina dedicata "Attività con le scuole". Le prenotazioni verranno raccolte a partire dal 25 settembre, al numero 010 5579560 oppure scrivendo all’indirizzo mail deamicisdidattica@comune.genova.it.
Sarà cura della biblioteca richiamare gli insegnanti per fornire loro ogni informazione e concordare insieme le migliori modalità per accogliere gli studenti.
Le attività sono proposte da novembre 2025 a maggio 2026, la partecipazione e l’iscrizione al servizio prestito sono gratuite.
Dal 30 settembre al 23 ottobre, nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 16 alle 18, gli insegnanti interessati potranno inoltre prenotare un appuntamento con il personale della biblioteca che cura la proposta didattica per conoscere meglio gli ambienti della DeA e ricevere maggiori informazioni sui singoli laboratori.
Per prenotare il proprio appuntamento telefonare al numero 335 1444709 negli orari di apertura della biblioteca oppure scrivere a deamicisdidattica@comune.genova.it