Biblioteche di Genova » BiblioNatale22 alla Benzi
TI DEDICO UN LIBRO - Mercatino di libri usati “al buio”
dal 9 dicembre fino a esaurimento
Per questo Natale, fai ai tuoi amici – o a te stesso – un regalo particolare: un libro al buio! I nostri bibliotecari infatti hanno scelto, fra i numerosi doni che i nostri fedeli utenti ci hanno portato, un selezione di titoli di ogni genere che hanno poi impacchettato con una carta coprente e con una frase che svela gli ideali destinatari del libro.
Vuoi saperne di più? Vai al link
ELFI NATALIZI IN BIBLIOTECA! - Attività per bambini
dal 9 dicembre al 13 gennaio
Lo sapevate che gli Elfi di Babbo Natale hanno impiantato un piccolo ufficio postale in Biblioteca, per ricevere le letterine della zona? Così tutti i bambini potranno venire in biblioteca, accompagnati dai loro genitori, a imbucare o scrivere le loro letterine per Babbo Natale...
Vuoi saperne di più? Vai al link
NATALE IN VETRINA - Scaffale dedicato al Natale
Dal 9 dicembre al 13 gennaio
Venite a scoprire i nostri titoli legati al Natale: raccolte di ricette, libri sulle nostre tradizioni, romanzi ambientati nelle feste natalizie, volumi e albi illustrati per bambini grandi e piccoli…
Vuoi saperne di più? Vai al link
LE STORIE DELL'ORSO POLARE - Attività per famiglie con bambini
Mercoledì 28 dicembre alle ore 15
Aspettiamo i bambini in Biblioteca, con le loro famiglie, per ascoltare le incredibili storie dell’Orso polare e tutti i pasticci che combina, anno dopo anno, al povero Babbo Natale...
Lunedì 12 dicembre 2022 ore 17
Compagni di viaggio: la S.S. Nicola Mameli
Nell’ambito degli eventi del Trentennale dall’apertura della Biblioteca, raccolti sotto il titolo di “Ti racconto la Biblioteca”, eccoci arrivati al quarto appuntamento, dedicato alla Società Sportiva Nicola Mameli, di cui la biblioteca ospita testi, cimeli e rassegne stampe.
La tradizione sportiva di Voltri è ben nota per varietà di discipline e precocità. Al 1904 risale la fondazione della Società Sportiva Nicola Mameli, intitolata al fratello minore del più celebre Goffredo, la cui fama spesso ha messo in ombra i meriti di Nicola. Inizialmente dedita a coltivare varie discipline, passa presto al nuoto e alla pallanuoto per le quali sarà ben celebre. Il glorioso passato dei colori bianco-blu, la memoria di alcuni lungimiranti allenatori, i salienti della fondazione saranno perciò l’oggetto di una conversazione con due protagonisti della storia della Mameli, Paolo Ragosa e Carlo Massa.
L'incontro sarà preceduto da una breve visita guidata alla mostra fotografica: "Compagni di viaggio: Roberto Pistone fotografo" a cura di Annalisa Chiappori. Appuntamento alle ore 16.45.
Per la partecipazione è necessario prenotare al n. 010 5578896 o all’email benzieventi@comune.genova.it (fino a esaurimento posti).