Biblioteche di Genova  »  Fior Fiore di Biblioteche - BROCCHI

Fior Fiore di Biblioteche - BROCCHI

 

 

Informazioni e prenotazioni: 010 5579566 - biblbrocchi@comune.genova.it
Tutte le iniziative sono gratuite.

da giovedì 31 marzo a venerdì 20 maggio

Mostra: In attesa di Euroflora
Esposizione di quadri della pittrice Anastasiia Novytskaya, 29 anni, artista ucraina, allievadel pittore Ivan Vostrych. Prima di giungere in Italia è vissuta in Polonia dove a Cracovia ha fatto la sua prima mostra. Da un anno vive a Nervi e nell’ottobre 2021 ha partecipatoall’Esposizione di Arte contemporanea “All you ready” organizzata a Palazzo Ducale.

 

20 aprile, ore: 17.30 - 18.30

Incontro con l’arte: Il potere dell’arte e il potere dello sguardo: educare i ragazzi all’immaginazione 
Attraverso l’arte impariamo a sviluppare il senso del bello, un sentimento e una sensazione interiore che bisogna allenarsi a riconoscere e a coltivare fin da piccoli. L’espressione artistica permette loro di scoprirsi, esprimere le emozioni, potenziare la manualità,sviluppare la fantasia, rafforzare la consapevolezza di sé, aiuta a sviluppare la creatività e la sensibilità non solo importante nel periodo dell’infanzia ma anche per tutta la vita. Un incontro con Angelo Calvisi: docente, educatore, scrittore e pedagogista.

 

20 - 27 aprile, 4 - 11 - 18 maggio, ore 16.30 -18.30

Laboratorio di pittura per famiglie: I fiori di Monet sotto la lente d’ingrandimento
Quattro incontri dedicati a genitori e bambini per conoscere Monet attraverso l’esperienza pittorica. Riproduzioni di particolari di alcuni dipinti presenti alla mostra“ Monet - Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi” in esposizione alla SalaMunizioniere di Palazzo Ducale. Il laboratorio per adulti sarà condotto dalla pittrice Alda Bernardelli.

 

 

 

dal 22 aprile al 20 maggio

Mostra: E' arrivata l'Euroflora
Con l’inizio di Euroflora un’altra parte di mondo si unisce alla manifestazione:Paloma Etchegaray Robles, 26 anni, artista cilena e autodidatta ha dedicato moltianni alle arti circensi (con tessuti aerei) e alle arti plastiche. Dipinge su carta, stoffa,legno; ama giocare con i colori. Tutti i disegni sono tratti da fotografie fatte dall’artista; nessun luogo e nessun fiore è inventato, tutto è stato presente in diversimomenti della sua vita, sia nel Mediterraneo, sia nell’Oceano Pacifico.

 

29 aprile, ore 17.30-18.30

Presentazione libro: Piante di strada. Erbario di Genova tra muri, crêuze emarciapiedi di Mario e Mariasole Calbi
Mariasole e Mario Calbi ci accompagneranno alla scoperta di un mondo poco conosciuto ma ricchissimo tra piante di strada ed "erbacce" che calpestiamo istrattamente anche in pieno centro cittadino. Un patrimonio di forme e colori che attecchisce anche negli spazi più soffocati dall'asfalto e che, d'improvviso, sembrae ssersi preso la rivincita: nascere e resistere, dove sembra impossibile sopravvivere.

 

 

30 aprile, ore 15-18

Laboratorio letterario multilingue: Il Parco letterario tra fiori e storie
Letture per bambini e ragazzi incentrate su storie che hanno per protagonisti fiori,piante e alberi. Le letture saranno condotte in italiano, spagnolo, portoghese,swahili, cinese, arabo, francese, russo, inglese, tedesco e genovese da animatoriprofessionisti di varie associazioni della realtà genovese (Nuovi Profili, Luanda, Amicidella Tanzania, Cocima) in collaborazione con gli studenti del Liceo LinguisticoInternazionale Grazia Deledda. L’evento sarà tenuto all’interno dei Parchi di Nervi(spazio Belvedere).

 

Share this page