Biblioteche di Genova  »  Letture ad Alta Voce a cura di Teen LaAV Genova  »  Evento

Letture ad Alta Voce a cura di Teen LaAV Genova

De Amicis, Municipio I
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 14.10.2023 09:00 al 09.06.2024 19:00
 

I ragazzi e le ragazze del Teen LaAV Genova regalano letture ad Alta Voce ai loro coetanei in una serie di incontri presso la Biblioteca De Amicis. Qui le date dei vari appuntamenti:

  • sabato 14 ottobre 2023 ore 17.00

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino i ragazzi e le ragazze del Gruppo Teen LaAV Genova leggeranno per i loro coetanei alcune delle pagine più belle tratte da Le Fiabe Italiane. Per bambini/e dai 6 anni. 

  • sabato 18 novembre 2023 ore 17.00 RIMANDATO

Letture in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. In collaborazione con Libera Genova. Per bambini/e dai 7 anni.

  • Sabato 9 dicembre 2023 ore 17.00

La notte di Natale è carica di attesa e di fermento, di aspettative, e rende speciale tutto ciò che è quotidiano e ordinario. In una notte così può succedere di tutto: si può far luce su qualche segreto lontano nel tempo, si può ritrovare qualcuno o qualcosa che si temeva perso per sempre, si può addirittura riuscire a cambiare se stessi. Questo è il filo conduttore di Che notte è questa! Otto racconti di Natale (Einaudi Ragazzi, 2014) che il gruppo Teen LaAV di Genova insieme ai lettori adulti leggeranno in DeA sabato 9 dicembre: storie che evocano un tesoro di suggestioni, come un regalo trovato sotto l'albero pronto per essere scartato. Per bambini/e dagli 8 anni.

  • Sabato 13 gennaio 2024 ore 17.00
  • Sabato 10 febbraio 2024 ore 17.00
  • Sabato 16 marzo 2024 ore 17.00
  • Sabato 13 aprile 2024 ore 17.00
  • Sabato 4 maggio 2024 ore 17.00

La partecipazione all'attività è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 010 5579560 oppure scrivere una mail a deaprenotazioni@comune.genova.it, indicando un recapito telefonico.

 

LaAV – Letture ad Alta Voce è una rete di circoli con diffusione a livello nazionale la cui mission è quella di promuovere ad ampio raggio il valore della lettura come strumento efficace e alla portata di tutti per creare condizioni di benessere nell’ambito della società civile. Il motto di LaAV è "Io leggo per gli altri", un modo piacevole e salutare per mettersi a disposizione della comunità.

I Teen LaAV sono minori di 18 anni appassionati di lettura o che appassionati lo diventano frequentando il gruppo, i Circoli Teen LaAV. Sono oltre 200 i volontari e le volontarie Teen LaAV in Italia, ragazzi e ragazze consapevoli del fatto che la lettura riguarda tutti e che leggere per gli altri significa dare il buon esempio. Diventare Teen LaAV è anche un modo per sviluppare autonomia prendendosi la responsabilità di alcuni compiti all’interno del Circolo, per imparare a stare in gruppo e ad ascoltare gli altri. Per ulteriori informazioni in merito all'attività dei Circoli e per unirsi al gruppo dei lettori e delle lettrici teen, potete visitare la pagina https://www.lettureadaltavoce.it/ oppure scrivere a circololaavgenova@gmail.com

Libera è una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in un impegno non solo “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, ma profondamente “per”: per la giustizia sociale, per la ricerca di verità, per la tutela dei diritti, per una politica trasparente, per una legalità democratica fondata sull’uguaglianza, per una memoria viva e condivisa, per una cittadinanza all’altezza dello spirito e delle speranze della Costituzione.

Immagini tratte dai laboratori in DeA anno 2022-23

 

Share this page