Biblioteche di Genova » Una DeA di cinquant'anni: la settimana delle biblioteche per ragazzi » Evento
Una DeA di 50anni: la settimana delle biblioteche per ragazzi
In occasione dei festeggiamenti per i 50 anni della Biblioteca Internazionale per Ragazzi E. De Amicis di Genova, l’Associazione Italiana Biblioteche - sezione Liguria - organizza, in collaborazione con la biblioteca, una settimana dedicata alle biblioteche per ragazzi e alla lettura in tutti i suoi aspetti. L'iniziativa si svolge dall’11 al 16 ottobre 2021 con appuntamenti giornalieri in diretta streaming attraverso i canali Aib e si rivolge a bibliotecari, editori, librai, insegnanti, genitori ed educatori con proposte laboratoriali in presenza dedicate ai bambini.
All’interno del programma della settimana, nelle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 ottobre, si svolgerà il convegno nazionale AIB sulle biblioteche per ragazzi con due appuntamenti online di approfondimento e aggiornamento professionale per bibliotecari delle biblioteche pubbliche e scolastiche e per chi si occupa professionalmente di lettura e libri per ragazzi - insegnanti, editori, librai, operatori culturali.
Gli eventi online saranno trasmessi in diretta streaming sui canali AIB facebook e youtube.
Incontri di avvicinamento al Convegno
Lunedì 11 ottobre - ore 17.30 > Incontro online
Libri per occhi, mani e orecchie. Come e perché leggere ai bambini
presentazione della nuova bibliografia Nati per leggere 2021, una guida per genitori e futuri lettori
con Nives Benati e Angela Dal Gobbo, curatrici
in compagnia di Donatella Curletto, Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova e Caterina Pozzo, Coordinamento NpL Liguria
Martedì 12 ottobre - ore 17.00 > in presenza - Biblioteca De Amicis
Laboratorio per i bambini dai 6 ai 10 anni
Ronzii digitali in biblioteca: tra app e fiabe al contrario
a cura di Ludovica Brunamonti - blog Più in cielo che in terra
Per partecipare alle attività è obbligatoria la prenotazione al fine di garantire la fruizione in sicurezza.
IMPORTANTE: Vi preghiamo di leggere a questo link alcune informazioni sulle modalità di partecipazione e sulla modulistica da compilare.
Mercoledì 13 ottobre - ore 17.30 > Seminario online per insegnanti ed educatori
Tra scuola, libro e biblioteca: il diario di lettura come strumento fisico di promozione, orientamento e condivisione
a cura di Beatrice Eleuteri, membro Aib Cnbs, Ifla School Libraries Section Member
con un intervento di Luisa Marquardt, Coordinatrice Aib Cnbs, IFLA School Libraries Section Secretary (2021-2023)
Convegno nazionale AIB sulle biblioteche per ragazzi
Giovedì 14 ottobre – ore 15.00 > Incontro on line
L'universo della lettura per bambini e ragazzi
coordina Francesco Langella, Comitato Esecutivo Nazionale Aib
Venerdì 15 ottobre – ore 9.30 > Incontro on line
Le biblioteche per ragazzi: spazi, idee, attività e prospettive future
coordina Caterina Ramonda, commissione nazionale Aib biblioteche e servizi per ragazzi.
Gli incontri del convegno saranno riconosciuti come formazione professionale AIB gratuita con attestato di partecipazione da richiedere via mail a cristiana.nardini@aib.it
Giornata di festa alla Biblioteca De Amicis di Genova
Sabato 16 ottobre - pomeriggio
A conclusione della settimana delle biblioteche per ragazzi, l'appuntamento in presenza curato dalla Biblioteca De Amicis sarà tutto dedicato a bambini e ragazzi. Un pomeriggio di festa con più sessioni laboratoriali per diverse fasce d’età con un appuntamento speciale dedicato a Lele Luzzati a cura di Lele Luzzati Foundation. Per partecipare alle attività è obbligatoria la prenotazione al fine di garantire la fruizione in sicurezza. I
Programma:
> ore 15.00 e ore 15.30
Una storia per te
Uno spazio dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie per promuovere e condividere il piacere della lettura fin dal primo anno di vita.
Per bambini da 0 ai 6 anni e per i loro genitori. Per partecipare occorre prenotare un tavolino e chiedere "Una storia per te" telefonando al n. 0105579560 o scrivendo una mail a deaprenotazioni@comune.genova.it.
> ore 15.30
Ronzii digitali in biblioteca: tra app e fiabe al contrario
a cura di Ludovica Brunamonti - blog Più in cielo che in terra . Per bambini da 6 a 10 anni
> prenota qui
> ore 17.00
Sperimentiamo la ceramica di Lele
Tema: la Ceramica
Luzzati dal 1953 frequenta assiduamente la ceramica come decoratore e modellatore e continuerà fino agli anni 70 vincendo numerosi premi.
Nel laboratorio modelleremo utilizzando strumenti e tecniche del Maestro dando vita ad un mondo di personaggi animali e scenari tridimensionali.
A cura del Cantiere delle Arti della Lele Luzzati Foundation. Per bambini dai 6 ai 10 anni .
> prenota qui
dall'11 al 16 ottobre