Biblioteche di Genova » Eventi in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne » Evento

Vedi locandina singoli eventi
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
Ore 16:30 - Sala Blu
"CODICE ROSSO: STRUMENTI, PROCEDURE, PROSPETTIVE"
Incontro dedicato ad avvocati e giuristi, organizzato dal Centro Antiviolenza Mascherona - Sportello Rosa Parks. L'evento si concentra sugli strumenti legali e le procedure previste dal Codice Rosso per il contrasto alla violenza di genere.
SABATO 22 NOVEMBRE
dalle ore 15:30 - Auditorium
Ore 15:30 - "PENELOPE, NASCITA DI UNA DEA"
Proiezione di un'opera visiva realizzata da I. Baldassarre e S. Mei che esplora la figura mitologica di Penelope e il suo significato contemporaneo.
Ore 16:00 - "IL LAVORO DELLE DONNE NON SI FERMA MAI"
Presentazione del libro dell'autrice e regista L. Sicignano, che affronta il tema del lavoro femminile e della sua continuità nella società.
Ore 16:30 - "IL POTERE TRASFORMATIVO DEL FEMMINILE NELLE FIABE"
Intervento di I. Baldassarre, psicologo e ricercatore, sul ruolo del femminile nelle narrazioni fiabesche. Modera B. La Mattia.
Ore 18:00 - "IMMOLATE IFIGENIA"
Spettacolo teatrale con regia di M. Minniti, curato da A.R.T., che riflette sul prezzo pagato dalle donne nelle trame di potere, attraverso la figura mitologica di Ifigenia.
Ore 17:00 - Sala Tonda
"LA DONNA NELL'ARTE"
Mostra con commenti critici a cura del Centro Culturale Nicolò Barabino, che esplora la rappresentazione femminile nella storia dell'arte.
LUNEDÌ 24 NOVEMBRE
Ore 17:00 - Sala Blu
"DONNE IN GUERRA"
Un viaggio documentale tra immagini e testimonianze sul ruolo delle donne nei conflitti bellici, a cura di ANPI Sampierdarena sezione Cioncolini-Musso.
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
Dalle ore 16:00 - Auditorium
"IL MOSTRO"
Spettacolo teatrale scritto e diretto da P. Criniti, a cura di Auser Martinetti. L'opera affronta il tema della violenza domestica con il sottotitolo provocatorio "Avevamo il mostro in casa e non ce ne siamo accorti", per sensibilizzare sulla violenza nascosta tra le mura domestiche.
Per ulteriori informazioni contattare:
Biblioteca Civica Gallino
Via Prete Nicolò Daste 8a
16149 Genova
tel.: 010 5579470
email: biblgallino@comune.genova.it