Biblioteche di Genova  »  Presentazione Il treno delle parole con l'illustratore Sergio Masala  »  Evento

Presentazione Il treno delle parole con l'illustratore Sergio Masala

18.11.2025

ore 17-18:30

Biblioteca Internazionale per ragazzi De Amicis

Martedì 18 novembre 2025 ore 17-18:30

Presentazione "Il treno delle parole" (testi Lorenza Farina, Il Ciliegio, 2020) con l'illustratore Sergio Masala

Presentazione dell'albo illustrato "Il treno delle parole", scritto da Lorenza Farina e illustrato da Sergio Masala per le Edizioni Il Ciliegio (2020), pensato come utile strumento per gli insegnanti che accompagnano i bambini nei primi passi alla scoperta della lettura. Durante l'incontro, l'illustratore racconterà com’è nato il progetto e ne mostrerà le fasi di lavorazione, disegni preparatori, schizzi, tecnica di realizzazione, rispondendo a eventuali domande poste dal pubblico.

Partecipazione gratuita rivolta a tutti gli interessati, in particolare a insegnanti della scuola primaria (classi prime e seconde).

Per iscriversi telefonare al numero 010 5579560 oppure scrivere a deaprenotazioni@comune.genova.it, indicando nominativo e recapito telefonico.

 

L'albo

“Il treno delle parole” è una metafora sulla lettura, un viaggio che può ricominciare sempre, ogni volta che si apre un libro. Si può leggere da soli come prima lettura in stampatello oppure in classe con i compagni per scoprire insieme fin dove può arrivare il treno delle parole.

Lorenzo ha sei anni ed è alle prime armi con le difficoltà della lettura e dei suoni difficili da articolare. Ogni volta che apre il suo libro preferito inizia un viaggio lungo e avventuroso, ricco di scoperte, incontri e qualche colpo di scena. È come se salisse su un treno: il treno delle parole. È un treno speciale che ogni tanto si ferma lungo i binari del racconto per far salire nuove parole in viaggio. Lorenzo assapora l’incanto della scoperta di punti, virgole e sillabe che unite l’una all’altra formano parole dai suoni diversi, allegri e strampalati. Lungo il tragitto deve affrontare degli imprevisti che, a volte, rendono il viaggio un po’ faticoso, ma sempre ricco di sorprese. Lorenzo non si perde d’animo, perché è un capotreno coraggioso e pieno di entusiasmo. Alla fine, con un po’ di pazienza, riesce a guidare e a portare a destinazione i suoi vagoni pieni di parole e di suoni strani e diversi. 

Tra le pagine incontriamo: streghe a cavallo di una scopa, ghiri ghiotti, giocolieri giocherelloni, pesci e girini e tanti altri simpatici e curiosi personaggi. Nello sferragliare ritmato del racconto si avverte tutta la fatica di Lorenzo nel portare avanti il suo compito non facile. Tutti, compreso chi legge, salgono su quei vagoni insieme a lui e tirano un sospiro di sollievo quando il treno arriva finalmente in stazione dopo aver completato il suo viaggio: il viaggio della lettura.

Una storia simpatica, quasi una filastrocca, per incoraggiare i bambini al primo approccio alla lettura, intesa come scoperta di mondi nuovi e possibili, di avventure meravigliose e inaspettate. Un albo colorato e allegro adatto a lettori dai 6 anni in su.

 

L’autrice

Lorenza Farina vive in provincia di Vicenza. Dopo la Laurea in Lettere, ha lavorato come bibliotecaria occupandosi di promozione della lettura e di letteratura per l’infanzia.

Le piace scrivere soprattutto storie ambientate nella natura. Ha pubblicato una trentina di libri tra romanzi, racconti, filastrocche e albi illustrati, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Per Edizioni Il Ciliegio ha pubblicato “Le orme di papà” e “Il treno delle parole”.

Per saperne di più: www.farinalorenza.altervista.org

L’illustratore

Sergio Masala è nato a Modena nel 1963. Vive e lavora a Genova dove è stato allievo di Emanuele Luzzati, Gianni Polidori, Sergio Fedriani e Franco Buffarello.

Scenografo, fumettista, illustratore, ideatore di laboratori didattici per bambini, dal 2008 si è dedicato prevalentemente all’illustrazione specializzandosi nella tecnica del collage, ricevendo menzioni in importanti concorsi nazionali e venendo più volte incluso tra i featured illustrators sul sito americano Illustration Mundo.

Nel 2015 ha illustrato per l'editore Bacchilega Junior il libro di Francesco D'Adamo “Il re dell'Asteroide” e nel 2017 " L'omino breve" di Fulvia Degl’innocenti per Di Marsico Libri.

Per saperne di più: www.sergiomasala.com

Share this page