Biblioteche di Genova » Presentazione libro "Genova dal mare al cielo" di Carlo Barbagelata » Evento
per le presentazioni e le esposizioni leggere indicazioni per ogni singola biblioteca
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Genova è lieta di presentare, in un doppio incontro presso le biblioteche Benzi e Gallino, il libro Genova dal mare al cielo da un’idea di Carlo Barbagelata, testi di Luisella Colombo, fotografie di Tonino Mosconi, traduzioni in genovese di Enrico Carlini, Ed. Goootype, 2023
Un libro-non-libro che racconta le trasformazioni, le ricostruzioni, i cambiamenti, le demolizioni che la città ha subito nel corso di 175 anni. E lo racconta grazie alla penna di Luisella Colombo, all’occhio fotografico di Tonino Mosconi, alla visione di Carlo Barbagelata che ha riunito tutto il materiale, grazie alla traduzione dall’Italiano al Genovese di Enrico Carlini.
BIBLIOTECA ROSANNA BENZI, 29 OTTOBRE 2025, ORE 16.00
PRESENTAZIONE DEL VOLUME GENOVA DAL MARE AL CIELO DI CARLO BARBAGELATA E MOSTRA FOTOGRAFICA VOLTRI, TRA MEMORIE E SGUARDI (20–31 OTTOBRE 2025)
Mercoledì 29 ottobre alle ore 16.00 la Biblioteca Rosanna Benzi ospiterà la presentazione del volume Genova dal mare al cielo, nato da un’idea di Carlo Barbagelata. Il libro propone un affascinante confronto tra la Genova di ieri e quella di oggi, restituendo alla città uno sguardo che intreccia memoria e attualità. In continuità con questo percorso sarà visitabile la mostra fotografica Voltri, tra memorie e sguardi (20–31 ottobre), dedicata al quartiere attraverso immagini storiche e contemporanee che raccontano l’evoluzione degli scorci più significativi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Un’occasione preziosa per riscoprire il passato e osservare come l’identità visiva di Voltri sia cambiata – o in alcuni casi sia rimasta immutata – nel tempo. Alla presentazione del volume seguirà un momento di approfondimento dedicato proprio al percorso espositivo. Interverranno la prof.ssa Anna Maria Dagnino, storica dell’arte e docente, e Luca Nesta, figlio di Angelo Nesta e custode dell’archivio familiare, che offriranno spunti di riflessione sul legame tra memoria e territorio
BIBLIOTECA GALLINO, 12 NOVEMBRE ORE 16.00- SALA BLU
PRESENTAZIONE DEL VOLUME GENOVA DAL MARE AL CIELO DI CARLO BARBAGELATA E MOSTRA SAMPIERDARENA NEL TEMPO IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE “CERCAMEMORIA DELLA BIBLIOTECA GALLINO” (11-17 NOVEMBRE 2025)
I voltini di Levante ospiteranno i pannelli che presentano l’opera di Carlo Barbagelata “Genova dal mare al cielo”. A corollario delle descrizioni ed illustrazioni concernenti l’opera di Barbagelata, verranno esposti documenti ed immagini raffiguranti spazi e ville di Sampierdarena nel passato quali testimonianze di varie epoche, scorci ed infrastrutture, tracce importanti di un quartiere che si è trasformato profondamente nei secoli. Per gentile concessione dell’associazione Cercamemoria, che cura questa parte della mostra, vengono esposti pannelli utilizzati anche in precedenti esposizioni (“Rubens a Genova”), dove si sottolinea la bellezza e il prestigio di un quartiere spesso sottovalutato, che ha una grande storia da conoscere sempre meglio e raccontare particolarmente ai giovani ed alle future generazioni. Non mancano riferimenti alla zona denominata “Fiumara” (pagg. 62/63), dove oggi esiste un centro commerciale realizzato nei primi anni 2000 sulla superficie prima occupata dal vecchio stabilimento Ansaldo. Storici documenti forniscono elementi per una migliore conoscenza.
Per maggiori informazioni contattare le singole biblioteche:
BIBLIOTECA BENZI
Piazza Odicini, 10 - 16158 Genova
Tel.: 010 5578896
Email: benzieventi@comune.genova.it
BIBLIOTECA GALLINO
Via Prete Nicolò Daste, 8° - 16149 Genova
Tel.: 010 5579470
Email: biblgallino@comune.genova.it