Da ottobre 2025
Zaini leggeri: percorsi di pedagogia per crescere insieme
Incontri a cura della dottoressa Emanuela Para, Pedagogista
Sono tanti e importanti i momenti di passaggio e di crescita da affrontare e gestire insieme, piccoli e grandi! La dottoressa Pedagogista Emanuela Para sarà a disposizione delle famiglie e non solo per fornire informazioni e supporto in una serie di incontri che la Biblioteca De Amicis ospita a partire dal mese di ottobre.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 010 5579560 oppure scrivere a deaprenotazioni@comune.genova.it indicando un recapito telefonico.
Le adesioni verranno raccolte a partire da una decina di giorni prima rispetto ai singoli appuntamenti.
La pagina verrà progressivamente aggiornata con le date dei successivi incontri.
Mercoledì 1 ottobre 2025 ore 17:30-18:30
La fase di ambientamento scolastico per bambini e adulti: un vero e proprio percorso di crescita
La fase di ambientamento è un momento delicato e importante sia i bambini che per i genitori. Ecco perché è fondamentale stare nelle proprie emozioni, ascoltarle e legittimarle. Gli adulti, in quel contesto, si pongono diverse domande a cui spesso non trovano vere e proprie risposte e, i bambini di riflesso vivono una profonda instabilità emotiva. Come può il pedagogista supportare i genitori/educatori in tale percorso? Quali strategie potranno essere messe in atto per raggiungere un equilibrio tra le diverse figure educative e creare così una vera e propria rete di supporto?
Incontro per famiglie nido-infanzia ed educatori
Mercoledì 5 novembre 2025 ore 17:30-18:30
SOS compiti alla scuola primaria
Il momento dei compiti è spesso vissuto con profondo stress dai bambini e soprattutto dagli adulti. Accompagnare i bambini verso un’autonomia didattica può rendere sicuramente la relazione familiare più tranquilla. Quali strumenti possono essere utili al raggiungimento di tale obiettivo? Come il pedagogista può supportare gli studenti, e di riflesso le famiglie, verso l’acquisizione di un metodo di studio?
Incontro per genitori e bambini
Dottoressa Pedagogista Emanuela Para
Laureata in Scienze dell’Educazione L-19 e in LM-57 Innovazione educativa e apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali e internazionali a Firenze. Sta ampliando la sua formazione con un Master di perfezionamento in Pedagogia dell'Infanzia. Ha frequentato il corso come tutor di 1° livello specialista dell'apprendimento extrascolastico per le diverse intelligenze per la messa in atto di interventi educativi basati sull'utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi.
Negli anni ha partecipato a corsi di formazione sul Disturbo dello Spettro Autistico e collaborato con associazioni per garantire autonomia e riconoscimento sociale alla persona con autismo dall'infanzia all'età adulta. Segue annualmente i corsi FISM su territorio ligure. Ha all'attivo venti anni di servizio come educatrice Nido d'Infanzia.