Vedi programma
Un ciclo di sette incontri gratuiti nelle biblioteche cittadine e un recital pianistico conclusivo per esplorare la grande musica del XIX secolo.
In collaborazione con la Scuola Musicale Giuseppe Conte: il progetto, parte delle iniziative dedicate a “Genova e l’Ottocento”, offre un percorso divulgativo e coinvolgente che intreccia musica, storia e cultura, guidato dal musicista e docente Federico Manca. Ogni incontro è dedicato a un grande compositore romantico — da Chopin a Liszt, Mendelssohn, Schumann, Brahms, Wagner e Verdi.
Il ciclo si conclude con un recital pianistico gratuito nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, celebrando i compositori trattati.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
Fryderyk Chopin - Biblioteca Cervetto: martedì 16 settembre ore 16
Franz List - Biblioteca Guerrazzi: mercoledì 15 ottobre ore 16.15
Felix Mendelssohn - Biblioteca Lercari: mercoledì 22 ottobre ore 16
Robert Schumann - Biblioteca Berio: giovedì 23 ottobre ore 17
Johannes Brahms - Biblioteca Gallino: mercoledì 5 novembre ore 16
Richard Wagner - Biblioteca Benzi: mercoledì 3 dicembre ore 16
Giuseppe Verdi - Biblioteca Saffi: mercoledì 10 dicembre ore 17
Recital pianistico - Palazzo Tursi, Salone Di Rappresentanza: venerdì19 dicembre ore 20.45