
Gli orari sono riportati sotto ogni singola biblioteca o location
Sette incontri nelle biblioteche di Genova e un recital pianistico per scoprire la grande musica del XIX secolo
Il Sistema Bibliotecario del Comune di Genova, in collaborazione con la Scuola Musicale Giuseppe Conte, lancia un affascinante progetto culturale aperto a tutti: “L’Ottocento musicale ed i suoi protagonisti”.
Nell’anno dedicato a “Genova e l’Ottocento”, un ciclo di sette appuntamenti gratuiti, ospitati in altrettante biblioteche cittadine, racconterà i grandi compositori dell’Ottocento attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente. Un vero viaggio tra note, storia e cultura, che si concluderà con un concerto pianistico finale nel prestigioso Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.
Gli incontri saranno condotti da Federico Manca, musicista, docente e collaboratore artistico della Scuola Musicale Giuseppe Conte, che accompagnerà il pubblico alla scoperta della musica ottocentesca con passione, competenza e uno sguardo sempre attento al contesto storico e culturale in cui nacquero le grandi opere del secolo.
Il percorso si aprirà con Fryderyk Chopin, figura centrale del Romanticismo musicale. Oltre alla sua arte poetica e intimista, l'incontro offrirà uno sguardo anche su musicisti meno noti ma fondamentali per comprendere l’ambiente da cui nasce Chopin, come Kalkbrenner, Thalberg e John Field.
A seguire, l’incontro su Franz Liszt ci porterà nel cuore del virtuosismo ottocentesco, tra tournée spettacolari e salotti europei, esplorando anche la figura del direttore d’orchestra, che proprio in questo periodo assume il suo ruolo moderno.
Felix Mendelssohn sarà protagonista del terzo incontro, con particolare attenzione alle forme compositive dell’epoca e alla figura della sorella Fanny Mendelssohn, brillante musicista in un mondo ancora dominato dagli uomini.
Con Robert Schumann, la musica diventerà anche narrazione e impegno culturale. Si parlerà della musica a programma, del ruolo dell’artista-intellettuale e della grande pianista Clara Wieck-Schumann, figura simbolica dell’emancipazione femminile nella musica.
Il quinto incontro sarà dedicato a Johannes Brahms, col suo stile solido e intenso, ponte tra tradizione e modernità. Si rifletterà anche sull’influenza di compositori come Hector Berlioz, che aprono la strada a nuove sonorità orchestrali.
Richard Wagner, rivoluzionario del teatro musicale, sarà il centro del sesto appuntamento. Con lui esploreremo la trasformazione del melodramma tedesco e il suo impatto sulla musica e sulla cultura europea.
Chiuderà il ciclo dei racconti la figura di Giuseppe Verdi, simbolo dell’opera italiana e della sua evoluzione nel corso del secolo. Accanto a lui, uno sguardo su altri grandi nomi come Donizetti, Bellini, Puccini e Leoncavallo.
A concludere il progetto si terrà, nel prestigioso Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, un concerto pianistico gratuito, con un programma che celebrerà i protagonisti degli incontri.
Di seguito il calendario degli incontri, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti:
Fryderyk Chopin
BIBLIOTECA CERVETTO: martedì 16 settembre, alle ore 16:00
Via Jori, 60 - 16159 Genova
tel.: 010 5577730
Email: cervetto@comune.genova.it
Franz List
BIBLIOTECA GUERRAZZI: mercoledì 15 ottobre, alle ore 16:15
Via Nino Cervetto, 35 - 16152 Genova Cornigliano
Tel.: 010 5578940/42
Email: guerrazzi@comune.genova.it
Felix Mendelssohn
BIBLIOTECA LERCARI: mercoledì 22 ottobre, alle ore 16:00
Via S. Fruttuoso, 74 - 16143 Genova
Tel.: 0105579880
Email: lercari@comune.genova.it
Robert Schumann
BIBLIOTECA BERIO: giovedì 23 ottobre, alle ore 17:00
Via del Seminario, 16 - 16121 Genova
Tel.: 010 5576020
Johannes Brahms
BIBLIOTECA GALLINO: mercoledì 5 novembre, alle ore 16:00
Via Prete Nicolò Daste, 8° - 16149 Genova
Tel.: 010 5579470
Email: biblgallino@comune.genova.it
Richard Wagner
BIBLIOTECA BENZI: mercoledì 3 dicembre, alle ore 16:00
Piazza Odicini, 10 - 16158 Genova
Tel.: 010 5578896
Email: benzieventi@comune.genova.it
Giuseppe Verdi
BIBLIOTECA SAFFI: mercoledì 10 dicembre, alle ore 17:00
Via Molassana 74 E/r - 16138 Genova
tel.: 010.5574434
Email: biblsaffi@comune.genova.it
RECITAL PIANISTICO
PALAZZO TURSI, SALONE DI RAPPRESENTANZA: venerdì19 DICEMBRE, alle ore 20:45
Via Garibaldi, 9 - 16124 Genova
Per maggiori informazioni e per prenotazioni contattare le singole biblioteche.
sistemabibliotecariourbano@comune.genova.it
Sponsor Istituzionale del Comune di Genova