Biblioteche di Genova  »  Tra dialetto e lingua: gli emigranti del romanzo Sull’Oceano di De Amicis  »  Evento

Tra dialetto e lingua: gli emigranti del romanzo Sull’Oceano di De Amicis

30.04.2025

Ore 16:30

Biblioteca Centrale Berio

Settimo incontro del ciclo "Genova nell’Ottocento: grandi scrittori, giornalismo e dialetto".

Nel 1884 Edmondo De Amicis si imbarcò da Genova verso Buenos Aires per studiare da vicino il fenomeno dell’emigrazione italiana. Sebbene non riuscì a scrivere il libro sull’emigrazione sudamericana, nel 1889 pubblicò Sull’Oceano, un avvincente resoconto del viaggio a bordo del piroscafo Nord America con 1500 emigranti. L’opera fotografa con sguardo attento le difficoltà linguistiche e sociali degli italiani in partenza, sottolineando il bisogno di una lingua comune.

Relatore: Enrico Testa, professore ordinario di Storia della Lingua dell’Università di Genova.

Sarà presente in sala, per tutti gli incontri, un’esposizione bibliografica a tema.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Allegati:
Share this page