Biblioteche di Genova  »  Ceccardo Roccatagliata Ceccardi alle origini della nuova poesia italiana  »  Evento

Ceccardo Roccatagliata Ceccardi alle origini della nuova poesia italiana

16.04.2025

Ore 16:30

Biblioteca Centrale Berio

Sesto incontro del ciclo "Genova nell'Ottocento: grandi scrittori, giornalismo e dialetto".

Con la scolarizzazione promossa nel nuovo Regno d’Italia, si allargò il pubblico dei lettori, includendo anche la borghesia non specializzata. Questo mutamento influenzò profondamente la poesia, che dovette adattarsi a un pubblico più vasto e diverso rispetto al passato. In questo contesto si inserisce la figura di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, poeta genovese dalla vita tormentata, che fu tra i primi in Italia a introdurre l’influenza dei simbolisti francesi. Autore della raccolta Il libro dei frammenti (1895), fu molto apprezzato dai contemporanei, tanto da suscitare l’ammirazione di Camillo Sbarbaro.

Relatore: Antonio Zollino, ricercatore e docente dell’Università Cattolica di Milano

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L’immagine di Ceccardi da wikipedia commons

Allegati:
Share this page