
dalle ore 16.00 alle ore 17.30
Lunedì 15 dicembre ore 16
Ti piace parlare di libri?
Speciale 250° anniversario della nascita di Jane Austen
Lunedì 15 dicembre alle ore 16, la Biblioteca civica Rosanna Benzi ospita un gruppo di lettura speciale, in occasione dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen, nata il 16 dicembre 1775.
Il fascino delle opere della scrittrice è immortale, continua ad attraversare i secoli, conquista lettori e lettrici di ogni età e si fa strada anche tra le generazioni più giovani. Moltissime autrici contemporanee continuano a guardare alla sua produzione come fonte di ispirazione e ci permettono di riscoprire, quasi fosse la prima volta, le figure indimenticabili nate dalla sua penna e di immergerci nei pensieri e nei sentimenti che animano le sue storie ambientate nel periodo Regency. Parallelamente si è sviluppata una letteratura che pone al centro della narrazione la stessa Jane Austen: nei panni di un’investigatrice a caccia di misteri da risolvere oppure come protagonista di trame che cercano di far luce sui segreti che ancora avvolgono la sua figura.
Jane Austen continua ad essere amata ma cosa ne pensano i giovani della “Generazione Z”? Per rispondere a questa domanda, in occasione dell’anniversario, è stato scelto come protagonista del gruppo di lettura il romanzo Effetto Jane Austen della scrittrice Federica Brunini, pubblicato quest’anno. L’autrice parteciperà all’incontro in collegamento remoto, offrendo così un’occasione preziosa di confronto.
Il romanzo segue la fotoreporter Amelia Maini Moss, incaricata dalla rivista per cui lavora di realizzare un reportage sui luoghi di Jane Austen. Inizialmente, Amelia affronta questo compito con scetticismo, poco convinta dal mondo Regency e dai valori raccontati nei romanzi di Austen. Tuttavia, il viaggio in Inghilterra le riserva incontri inattesi: conosce George ed Emma Dubois, padre e figlia provenienti dal Canada. Emma, diciottenne e booktoker affermata, ha costruito un seguito sui social proprio condividendo la sua passione per Austen. Grazie a Emma, Amelia si trova a riflettere più in profondità sulle ragioni dell’affetto duraturo che lega generazioni di lettori alla “zia” Jane, fino a comprendere il vero significato di quell’“effetto Jane Austen” che dà il titolo al libro.
Come afferma l’autrice stessa, non è un libro “su Jane Austen” ma “con Jane Austen”.
Federica Brunini è scrittrice, giornalista e instancabile viaggiatrice. Già responsabile della comunicazione in Italia e all’estero, ha scritto per il “Corriere della Sera”,” L’Espresso”, “People”, “Grazia”, “Vanity Fair” e tante altre testate ed è “Royal Watcher” in tv e sulla carta stampata.
Per Feltrinelli ha pubblicato: Quattro tazze di tempesta (2016), Due sirene in un bicchiere (2018), tradotto in Spagna, Olanda, Lituania, Cina e che ha ispirato la serie tv “Le onde del passato” e La circonferenza dell’alba (2020).
In La regina mi ha detto: Queen Elizabeth in parole sue (Gribaudo, 2023) ha raccolto e commentato le citazioni della sovrana più longeve della storia.
Fondatrice della Travel Therapy in Italia, vive con la valigia tra Milano e il mondo.
Ricordiamo che il gruppo di lettura della Biblioteca Benzi può essere seguito sia in presenza sia online, iscrivendosi all’email benzieventi@comune.genova.it o chiamando il n. 010 5578896