Ore 16:30
Quarto incontro dedicato al rapporto tra Genova e l’Ottocento del ciclo “Genova nell’Ottocento. Grandi scrittori, giornalismo e dialetto”.
Nel corso dell’Ottocento, la Liguria divenne una meta amata da numerosi scrittori stranieri, attratti dal suo clima mite e dai paesaggi incantevoli. Poeti e romanzieri come Byron, Shelley, Dickens, Hemingway e Pound vi trovarono ispirazione, lasciando tracce indelebili nelle loro opere. Un incontro in biblioteca ripercorrerà le loro esperienze e il legame profondo tra la Liguria e la letteratura internazionale. Un’occasione imperdibile per scoprire il fascino culturale della nostra regione attraverso le parole di chi l’ha vissuta e raccontata.
Relatore: Massimo Bacigalupo, già prof. ordinario di Letteratura Anglo-americana all’Università di Genova
Sarà presente in sala, per entrambi gli incontri, un’esposizione bibliografica a tema.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Foto di Nietzsche da https://commons.wikimedia.org/