Il fascino intramontabile delle botteghe storiche e i locali tradizionali del Genovesato, della Liguria e di tutta Italia, in mostra alla Biblioteca Universitaria di Genova (BUGe) L'esposizione fotografica celebra le 60 opere selezionate dal concorso fotografico nazionale "Botteghe e locali storici da conoscere e salvare", organizzato da Italia Nostra, ed è visitabile nella Galleria Fotografica del BUGe da martedì 18 febbraio a giovedì10 aprile.
Questa mostra raccoglie le migliori immagini realizzate da 12 fotografi, che hanno partecipato alla seconda edizione del concorso e selezionate tra 365 fotografie. Il concorso ha visto una grande adesione, con ben 81 progetti presentati, di cui 39 dedicati esclusivamente alle botteghe storiche di Genova e provincia. Le opere in mostra sono un tributo visivo a queste attività commerciali e artigianali, che continuano a rappresentare il cuore pulsante delle tradizioni locali e della cultura italiana.
Il concorso è stato realizzato con il sostegno dell’Assessorato al Commercio e Artigianato del Comune di Genova, della Camera di Commercio di Genova, del Comune di Campo Ligure e della Biblioteca Universitaria di Genova, e del patrocinio del POLO della Fotografia, di Borgo Italia e dell’Associazione Aiolfi. A giudicare le opere esposte è stata una giuria presieduta dal professore Giancarlo Pinto e composta da rappresentanti di Italia Nostra ed esperti di fotografia.
Ed ecco i nomi dei vincitori del concorso: primo posto per Werther Vincenzi; secondo Alberto Menna; terze ex aequo Clara Cullino e Stefania Vassura; quarta Antonietta Preziuso; quinto Vittorio Puccio; sesto Paolo Saracco.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30. Ingresso libero. Per eventuali variazioni di giorni e orari, consulta il sito https://www.bibliotecauniversitaria.ge.it/