Biblioteche di Genova  »  Carissimo Billy, dear Lucky  »  Evento

Carissimo Billy, dear Lucky

21.02.2025

Ore 17 

Biblioteca universitaria di Genova

Per tutti gli appassionati di libri, venerdì 21 febbraio 2025, ore 17, è prevista presso la Biblioteca Universitaria di Genova (via Balbi 40) la presentazione del volume Carissimo Billy, dear Lucky, ovvero la corrispondenza intercorsa tra Lucia Rodocanachi e Guglielmo Bianchi, due intellettuali di grande rilievo per la scena genovese e non solo visto che avevano contatti con personalità come Vittorini, Montale, Sbarbaro, Gadda.

I dettagli della presentazione 

La presentazione si prospetta molto ricca vista la caratura degli ospiti. Intervengono infatti Benedetta Vassallo e Stefano Verdino, modera Mario Paternostro, letture di Igor Chierici. È presente anche un interprete per la lingua dei segni. 

Trama 

Carissimo Billy, dear Lucky – Lettere (1937-1947) raccoglie il carteggio tra Lucia Rodocanachi e Guglielmo Bianchi che abbraccia un decennio cruciale sia per la letteratura che per la storia del Novecento italiano. Trentaquattro lettere che formano il diario di un’amicizia profonda fatta di conflittualità e di affinità elettive, come l’amore per l’arte in tutte le sue forme e soprattutto per la letteratura, ma anche una testimonianza irripetibile di quella che fu la parabola artistica e personale di entrambi, restituendo finalmente le parole di Lucia. Non più lettere a Lucia, ma di Lucia: Lucia Rodocanachi, con la sua rara sensibilità e intelligenza. Colta, lettrice vorace, capace di grandi slanci affettivi soprattutto nei confronti degli amici, anche e nonostante gli orrori della guerra, ma attanagliata da un costante senso di solitudine e di isolamento. Guglielmo Bianchi è stato uno dei pochi a conservare le lettere dell’amica, e ciò rende Carissimo Billy, dear Lucky – curato da Benedetta Vassallo e Alessandra Barbero – una testimonianza preziosa non solo dal punto di vista filologico, ma anche come occasione per riflettere sul ruolo cruciale eppure spesso silenzioso che le donne hanno avuto nel panorama culturale italiano.

Chi sono Lucia Rodocanachi e Guglielmo Bianchi?

Lucia Morpurgo Rodocanachi (Trieste 1901 - Arenzano 1978) è stata scrittrice e traduttrice segreta per autori come Vittorini, Gadda e Montale, ispiratrice e musa di un cenacolo di artisti che si riuniva nella sua dimora di Arenzano, con i quali intrattenne un fitto e intenso epistolario. Le sue lettere, catalogate e conservate presso la Biblioteca Universitaria di Genova, rappresentano la sua Opera non scritta.

Guglielmo Bianchi (Lavagna 1899 -1966) è stato poeta, pittore, drammaturgo, pensatore, dandy. Fondatore della rivista di poesia «Circoli» a cui collaborarono Barile, Sbarbaro, Montale, consumò un’esistenza irrequieta in un continuo vagabondare tra la sua terra, Parigi e il Sud America. Lascia tre raccolte di poesie, numerosi dipinti e il ricordo di una vita “furibonda di gloria”.

Allegati:
Share this page