Biblioteche di Genova  »  Giocare il medioevo   »  Evento

Giocare il medioevo

21.09.2024

dalle 9:30

Biblioteca Centrale Berio, Palazzo Tursi

I giochi ambientati nel mondo del Medioevo sono sempre più diffusi: giochi da tavolo, giochi di ruolo, wargame tridimensionali, diorami ad ambientazione medievale e altri. Ecco perché la passione e l’interesse per queste ambientazioni diventa anche un'occasione di divulgazione culturale. Giocare il Medioevo è una giornata dedicata a questo tema, promossa dal Centro di Ricerca sul Gioco dell’Università di Genova. L'appuntamento è per sabato 21 settembre.

Il programma

Mattina

Alla Biblioteca Berio, dalle 9.30, è in programma la tavola rotonda Giocare il Medioevo: la produzione ludica a setting medievale una riflessione sullo stato dell’arte e sulle potenzialità del giocare la storia, con la partecipazione di storici, autori, editori.

Intervengono:

  • Renzo Repetti (Unige), Il gioco come strumento di Public history.
  • Antonio Musarra (UniRoma), Narrare il Medioevo attraverso il gioco.
  • Luca Lo Basso (Unige), Il gaming nella didattica della storia.
  • Marco Donadoni (CSC), Giochiamo che io ero un barattiere.
  • Matteo Barbano (Unige), Giocare la storia
  • Glauco Babini (Play Festival del gioco, GSRC), La ludic history
  • Errico Borro (Unige), Narrare il Medioevo attraverso il gioco di ruolo: Il Tempo della Spada (Acheron ed.)
  • Alessandro Lanzuisi (Ergo Ludo editions), Boardgame commerciali ad ambientazione medievale
  • Luigi Cornaglia (Demoela edizioni), Editoria ludica e narrazione storica
Pomeriggio

Dalle 14 alle 19, laboratori e workshop aperti al pubblico nell’atrio di Palazzo Tursi permetteranno di provare giochi da tavolo e giochi di ruolo. 

 

Share this page