
16:00 - 17:30
Lunedì 24 novembre ore 16
“Ti piace parlare di libri?”
Per ricordare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne la Biblioteca civica Rosanna Benzi organizza un gruppo di lettura speciale dedicato a storie, voci e testimonianze femminili. L’appuntamento è un invito alla riflessione, alla condivisione e al dialogo attraverso le pagine di autrici e autori che, con sensibilità e prospettive diverse, affrontano temi legati alla libertà, all’identità e al rispetto.
L’iniziativa nasce dal desiderio di creare uno spazio aperto di confronto, in cui la lettura diventi strumento di consapevolezza e partecipazione. Attraverso la parola scritta, il gruppo intende valorizzare la cultura come mezzo per promuovere ascolto, parità e solidarietà.
Qui di seguito una selezione di titoli:
· Oliva Denaro di Viola Ardone
· Il cognome delle donne di Aurora Tamigio
· Stai zitta di Michela Murgia
· Cara Giulia, quello che ho imparato da mia figlia di Gino Cecchettin
· L’amore molesto di Elena Ferrante
· Come l’arancio amaro di Milena Palminteri
· I Malavoglia di Giovanni Verga
· Il cambiamento che meritiamo, come le donne stanno tracciando la strada per il futuro di Rula Jebreal
· Clandestine: il romanzo delle donne di Marta Stella
· Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson
· Femina: storia del Medioevo attraverso le donne che sono state cancellate di Janina Ramirez
· La resistenza delle donne di Benedetta Tobagi
Ogni partecipante potrà leggere uno dei titoli proposti o altri libri a piacere e condividere le proprie riflessioni con il gruppo.
Ricordiamo che il gruppo di lettura della Biblioteca Benzi può essere seguito sia in presenza sia online, iscrivendosi all’email benzieventi@comune.genova.it o chiamando il n. 010 5578896.