Biblioteche di Genova » Superbarocco - Giugno
Sino al 30 Giugno
Biblioteca Lercari
Esposizione di libri del ‘600 dal Fondo Lercari
Esposizione bibliografica di opere secentesche dal Fondo Lercari, conservato alla Sezione di Conservazione della Biblioteca Civica Berio.
Vetrine:
- Edizioni genovesi e liguri. Una selezione di opere secentesche che hanno come argomento principale Genova e la Liguria, con un particolare riferimento alla peste che afflisse la regione in quegli anni.
- Incisioni e capolettera decorativi. Una selezione di opere secentesche che presentano pregevoli capilettera decorativi: la lettera più grande e più ornata delle altre con cui si inizia un capitolo o un capoverso in libri stampati.
Prenotazioni: 010 505890 - lercari@comune.genova.it . Costo dell’evento: gratuito
27 Aprile - Gennaio 2023
Biblioteca De Amicis
Un barocco da favola. Contest creativo per le classi alla scoperta dei luoghi del barocco genovese
Contest creativo per le classi alla scoperta dei luoghi del barocco genovese. La biblioteca invita insegnanti e alunni a partecipare a un percorso didattico itinerante alla scoperta dei luoghi più significativi del barocco genovese con attività di foto reportage e produzione di disegni e racconti. Il progetto prevede la collaborazione tra scuola e biblioteca e termina con l’allestimento di un’esposizione degli elaborati delle classi.
Informazioni: 010 5579560 - deamiciseventi@comune.genova.it .Costo dell’evento: gratuito
1 Giugno - 30 Giugno
Biblioteca De Amicis
Miti superbi. Metamorfosi e trasformazioni tra iconografia e letteratura per ragazzi
Una selezione di libri della letteratura per ragazzi che narrano i temi mitologici presenti nell’arte barocca e un laboratorio di lettura ad alta voce alla scoperta dei miti delle Metamorfosi di Ovidio narrate a partire dal testo di Roberto Piumini “Metamorfosi. Storie di mitologia” (Mondadori 2014).
Informazioni: 010 5579560 - deamiciseventi@comune.genova.it Costo dell’evento: gratuito
1 Giugno - 30 Giugno
Biblioteca Berio
Esposizione bibliografica: “Miti superbi - Metamorfosi e trasformazioni tra iconografia e letteratura”
Esposizioni a tema dalle collezioni antiche della Berio - spazio BerioIdea, piano terra. Fortuna del tema della trasformazione della mutevolezza e nell’arte e nella letteratura del barocco, a partire dalle innumerevoli riprese del capolavoro ovidiano.
Informazioni: 010 5576010 - berio@comune.genova.it , beriopromozione@comune.genova.it. Costo dell’evento: gratuito
9 Giugno - ore 16.30
Biblioteca Lercari
Conferenza: “La cultura della Villa suburbana nel ‘600: usi e costumi”
Conferenza con la partecipazione della dott.ssa Marzia Cataldi Gallo.
Prenotazioni: 010 505890 - lercari@comune.genova.it . Costo dell’evento: gratuito
12 Giugno - ore 18.30 - 20.00
Biblioteca Brocchi
Aperitivo letterario: “Il salotto barocco: Silenzio, udite!”
Un meraviglioso viaggio tra letteratura e musica insieme all’associazione “La Chascona”.
Prenotazioni: 010 5579566 - biblbrocchi@comune.genova.it . Costo dell’evento: gratuito