Biblioteche di Genova  »  Superbarocco - Berio

Superbarocco - Berio

Informazioni: 010 5576010 - berio@comune.genova.it , beriopromozione@comune.genova.it.

Tutte le iniziative sono gratuite

 

1 Aprile - 30 Aprile

Esposizione bibliografica: “Invenzioni” superbe
Esposizioni a tema dalle collezioni antiche della Berio - spazio BerioIdea, piano terra. Una selezione di libri antichi che presentano “antiporte” disegnate e incise da artisti protagonisti del barocco genovese. Le “antiporte” sono le pagine figurate che precedono il frontespizio nelle edizioni antiche a partire dal Seicento. Quelle esposte per l’occasione, con le loro ornamentazioni allegoriche, rappresentano manufatti di grande valore storico e artistico.

4 - 11 Aprile - ore 17.00 - 18.30

Ciclo di incontri: “barocco in tour”
Ciclo di incontri di approfondimento sui luoghi più suggestivi del barocco genovese. Attraverso una selezione di opere d’arte verranno declinate le suggestioni principali del barocco genovese: l’illusione della realtà e il desiderio di stupire, in un continuo raccordo tra pittura, scultura e architettura. A cura di Valentina Fusco

1 Maggio - 31 Maggio

Esposizione bibliografica: “Lettere superbe Anton Giulio Brignole Sale e il barocco letterario
Esposizioni a tema dalle collezioni antiche della Berio- Spazio Berioidea, piano terra. Una panoramica sull’opera e sull’ambiente culturale dell’influente uomo politico e scrittore genovese (Genova 1605-1662), di cui la Berio conserva la ricca biblioteca privata con pregevoli volumi

1 Giugno - 30 Giugno

Esposizione bibliografica: “Miti superbi - Metamorfosi e trasformazioni tra iconografia e letteratura”
Esposizioni a tema dalle collezioni antiche della Berio - spazio BerioIdea, piano terra. Fortuna del tema della trasformazione della mutevolezza e nell’arte e nella letteratura del barocco, a partire dalle innumerevoli riprese del capolavoro ovidiano.

Share this page