Biblioteche di Genova  »  Le biblioteche "In Piazza"

Le biblioteche "In Piazza"

Foto di una strada

Iniziativa del Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Genova per “La Storia in Piazza”, XIV edizione

 

Le Biblioteche del Sistema Urbano del Comune di Genova affiancano la XIV edizione di “La Storia in Piazza, organizzata da Fondazione Palazzo Ducale e dedicata a Le Piazze della storia.

Le piazze sono da sempre il cuore pulsante delle città, luoghi di incontro, scambio e memoria collettiva. Attraverso i secoli, molte di esse sono diventate testimoni di eventi cruciali che hanno segnato la storia politica, sociale e culturale di intere nazioni. Studiare le “Piazze della Storia” significa ripercorrere i momenti più significativi della storia dell’umanità, osservando come questi luoghi abbiano influenzato la società e il destino di interi popoli.

Le biblioteche di Genova affrontano questa sfida con proposte di lettura, esposizioni di periodici e giornali d’epoca, interviste e incontri che accenderanno i riflettori su alcuni momenti importanti che hanno segnato la storia della nostra città.

Tutte le iniziative sono gratuite e ad accesso libero.

 

BIBLIOTECA BERIO

Da lunedì 24 a lunedì 31 marzo 2025, in orari di apertura della biblioteca

La piazza tra attualità e storia: testimonianze di fotogiornalismo dalle raccolte della Biblioteca Berio

In occasione della XIV edizione de La Storia in Piazza, dedicata a Le Piazze della storia, la Biblioteca Berio propone, nello spazio BerioIdea al piano terra della biblioteca, un’esposizione di periodici, giornali e riviste, accompagnata da una proposta di lettura a tema. Attraverso le pagine di questi materiali, i visitatori potranno rivivere grandi eventi internazionali, ripercorrere le tappe cruciali della storia d’Italia e riscoprire i momenti significativi che hanno segnato la nostra città.

Per ulteriori informazioni contattare:

Biblioteca civica Berio
Via del Seminario, 16
16121 Genova
tel.: 010 557 6020

 

BIBLIOTECA DE AMICIS

Da lunedì 24 marzo a sabato 5 aprile 2025, in orari di apertura della biblioteca

La biblioteca per ragazzi: piazza di libertà e creatività

Esposizione bibliografica all’ingresso della biblioteca.

Le piazze e le biblioteche hanno molto in comune: entrambe sono spazi di incontro e scoperta. Con la loro vitalità le piazze sono state luoghi di potere, espressione e trasformazione collettiva, precedendo le biblioteche pubbliche nel ruolo di custodi del sapere e della memoria.

In occasione della Storia in Piazza 2025, la Biblioteca De Amicis propone una selezione di romanzi dedicati a ragazzi e adolescenti, affiancata da una ricca selezione di saggi che spaziano dalla filosofia alla psicopedagogia. Tutti i titoli saranno disponibili per il prestito in biblioteca.

https://bibliometroge.sebina.it/opac/list/la-storia-in-piazza-25/421221864892

Per ulteriori informazioni contattare:

Porto Antico Magazzini del Cotone 1° Modulo 2° piano, 16128 Genova
tel.: 010 5579560
email: deamicis@comune.genova.it

 

BIBLIOTECA CERVETTO

Giovedì 27 marzo 2025, dalle 16:30 alle 17:30

Piazza Petrella: cultura e territorio attraverso le parole di Roberto Della Rocca

Piazza Petrella a Rivarolo Ligure è un luogo della memoria dove sorge il monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale, ma anche punto d'incontro, uno spazio nevralgico che oggi ospita il mercato. Scopriremo insieme le profonde mutazioni che hanno interessato la Piazza nel corso degli anni, attraverso curiosità, aneddoti e vicissitudini su quanto accaduto in questo spazio, ancora oggi così vissuto, nel quartiere di Rivarolo.

Evento gratuito a posti limitati.
Prenotazione obbligatoria al numero 

0105577730.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Via Jori, 60 - Genova

tel.: 010 5577730

email: cervetto@comune.genova.it

nghetova@comune.genova.it

 

 

BIBLIOTECA SAFFI

Da giovedì 27 marzo 2025, online su Youtube

25 anni di storia internazionale

In occasione della XIV edizione di Storia in Piazza, quest'anno dedicata a "Le piazze della Storia", la Biblioteca Saffi presenta 25 anni di storia internazionale, video-intervista a Marco Mensi, che sarà disponibile da giovedì 27 marzo 2025 sul canale YouTube delle Biblioteche di Genova (bibliotechedigenova - YouTube).

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Via Molassana 74E r 16138 - Genova

tel.: 010 5574434

email: biblsaffi@comune.genova.it

 

 

BIBLIOTECA DI STORIA DELL'ARTE c/o Centro DOCSAI

 

Giovedì 28 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00

 

Piazza De Ferrari ieri e oggi

Location: Una prima parte in sede DocSAI e una seconda in Piazza De Ferrari

Per la XIV edizione de La Storia in Piazza, dedicata a "Le Piazze della Storia", la Biblioteca di Storia dell’Arte e l’Archivio Fotografico del Centro DocSAI organizzano un’uscita esterna con le scuole, alla scoperta di Piazza De Ferrari, uno dei luoghi più importanti di Genova, per la sua storia e per le sue trasformazioni avvenute nel tempo. Dopo un'introduzione all’argomento tramite materiale bibliografico e fotografico conservato al DocSAI, gli studenti saranno accompagnati sul territorio per realizzare autonomamente fotografie degli stessi luoghi visti attraverso le immagini del passato. Muniti di stampe fotografiche fornite dagli operatori, si cimenteranno nell’individuare i punti esatti da cui furono scattate le immagini d’epoca, per riprodurre nuove fotografie il più possibile dalla stessa prospettiva e confrontarle con quelle storiche. Gli scatti che risulteranno più fedeli alle immagini d’archivio saranno pubblicati sui canali social del Centro DocSAI.

Per ulteriori informazioni contattare:

Biblioteca di Storia dell’Arte – Centro DocSAI 0105574960
Via ai Quattro Canti di San Francesco
16124 Genova

Archivio Fotografico 0105574962 – Centro DocSAI 0105574962
centrodocumentazione@comune.genova.it

 

 

 

 

Share this page