Biblioteche di Genova  »  La rete dei libri donati

La rete dei libri donati

La rete dei libri donati

Libri che nascono in libreria, crescono in biblioteca e uniscono una comunità di lettori.

Nasce a Genova “La rete dei libri donati”, un progetto che intreccia librerie, biblioteche e cittadini in una rete di condivisione culturale e partecipazione attiva.
Un’iniziativa che promuove il libro come bene comune e valorizza il ruolo delle librerie indipendenti e delle biblioteche pubbliche nel diffondere la lettura e costruire comunità di lettori.

Promossa dalla Direzione Politiche Culturali del Comune di Genova e dall’Associazione Forum del Libro presieduta da Chiara Faggiolani, l’iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con il professor Marco Doria, che ne ha accompagnato la progettazione culturale. Il progetto rappresenta un modello innovativo e replicabile di sostegno alla filiera del libro e di promozione della lettura come pratica collettiva.

Una selezione di volumi viene esposta per alcuni giorni nelle librerie indipendenti genovesi:

  • L’Amico Ritrovato (Via Luccoli, centro storico)
  • Libro Più (Via P. Anfossi, Pontedecimo)

Al termine del periodo di esposizione, lo sponsor donatore Spiga Nord  S.p.A acquisterà l’intera selezione, che sarà poi donata alle Biblioteche civiche Cervetto e Lercari.
Le biblioteche, in collaborazione con la comunità di lettori di riferimento, contribuiranno alla scelta dei titoli e potranno organizzare iniziative culturali dedicate ad alcuni dei libri ricevuti.

“La rete dei libri donati” è un esempio concreto di collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore, in cui la cultura diventa legame e occasione di crescita condivisa.

La presentazione ufficiale del progetto si terrà lunedì 17 novembre alle ore 12 presso la camera di Commercio alla presenza dell'assessore alla Cultura Giacomo Montanari,  dei promotori, dei rappresentanti delle librerie coinvolte e delle biblioteche destinatarie.

Il progetto prenderà vita attraverso due conferenze tenute dal professor Marco Doria presso le biblioteche destinatarie dei libri donati, che approfondiranno temi di grande attualità e rilevanza storica.

LA RETE DEI LIBRI DONATI Conferenza con il prof. Marco Doria Università di Genova "Il suicidio di Israele" dal libro di Anna Foa

Giovedì 20 novembre 2025 – ore 16.00 Biblioteca Cervetto Ingresso libero fino a esaurimento posti

Per ulteriori informazioni: Biblioteca Cervetto Tel.: 010 5577730 E-mail: cervetto@comune.genova.it – nghetova@comune.genova.it

LA RETE DEI LIBRI DONATI Conferenza con il prof. Marco Doria Università di Genova "Perché il fascismo è nato in Italia" dal libro di Marcello Flores e Giovanni Gozzini

Mercoledì 26 novembre 2025 – ore 16.00 Biblioteca Lercari Ingresso libero fino a esaurimento posti

Per ulteriori informazioni: Biblioteca Lercari Tel. 010 5579880 E-mail: lercari@comune.genova.it

Share this page